
Stazione Cadorna di Milano
Milano, 23 novembre 2016 - Disagi in arrivo per i pendolari lombardi per lo sciopero di venerdì 25 novembre. Ecco le informazioni per Trenord, Trenitalia e Italo.
TRENORD - Dalle 00.01 alle 21 di venerdì 25 novembre 2016, le organizzazioni sindacali: CUB Trasporti; SGB Sindacato Generale di Base; l'USB Lavoro Privato Trasporti e il CAT Coordinamento Autorganizzato Trasporti hanno proclamato uno Sciopero Nazionale che coinvolge il settore del trasporto ferroviario. All'agitazione sindacale potrà aderire il personale appartenente al Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e TRENORD, pertanto i treni Regionali, Suburbani e la lunga percorrenza di Trenord potranno subire ritardi, variazioni e/o cancellazioni.
Sono previste fasce orarie di garanzia, dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21, durante le quali viaggeranno:
- i treni inseriti nella lista dei servizi minimi garantiti la cui partenza è prevista dopo le ore 6 e l'arrivo a destinazione finale entro le ore 9
- i treni inseriti nella lista dei servizi minimi garantiti la cui partenza è prevista dopo le ore 18
Coinvolti anche i collegamenti aeroportuali "Milano Cadorna/Milano Centrale - Malpensa Aeroporto" e "Malpensa Aeroporto - Bellinzona" per i quali, in caso di non effettuazione del treno, sono previste corse autobus sostitutive per le sole tratte "Milano Cadorna - Malpensa Aeroporto" [senza fermate intermedie] e "Malpensa Aeroporto - Bellinzona" (senza fermate intermedie). Saranno possibili ripercussioni anche dopo la conclusione dello sciopero. Si invita a prestare attenzione alle informazioni presenti sui monitor e agli annunci sonori diffusi nelle stazioni e a seguire la circolazione dei treni in tempo reale sull'App di Trenord.
TRENITALIA - Dalle ore 00 alle ore 21 di venerdì 25 novembre 2016 è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane. Le Frecce circoleranno regolarmente. Nelle giornate di sciopero Trenitalia assicura servizi minimi di trasporto predisposti a seguito di accordi con le Organizzazioni sindacali, ritenuti idonei dalla Commissione di Garanzia per l'attuazione della Legge 146/1990. Sono garantiti, inoltre, alcuni treni a lunga percorrenza, nei giorni feriali e nei festivi.
I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un'ora dall'inizio dell'agitazione sindacale; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale. Oltre alle prestazioni indispensabili, Trenitalia può garantire ulteriori servizi integrativi che vengono opportunamente resi noti attraverso avvisi nelle stazioni ferroviarie, gli organi d'informazione e su il sito. Poiché in corso di sciopero potrebbero anche verificarsi variazioni non preventivabili (es.: modifica di itinerario per i treni a lunga percorrenza), i clienti sono invitati a prestare la massima attenzione ai comunicati diffusi nelle stazioni e dagli organi d'informazione.
ITALO - In vista dell’agitazione sindacale prevista dalle ore 0.00 alle ore 21.00 del giorno 25 novembre 2016, al fine di diminuire i disagi causati ai viaggiatori di Italo, su www.italotreno.it è stata pubblicata la la lista dei treni in circolazione.