REDAZIONE MILANO

Milano, primo giorno di saldi: boccata d'ossigeno per i negozi dopo il lockdown

Meghnagi: "Da sabato scorso a questo sabato c'è stato un +20-25% nelle vendite"

Primo giorno di saldi a Milano

Milano, 25 luglio 2020 - La prima giornata di saldi a Milano ha dato una "boccata di ossigeno" ai commercianti dopo la dura prova del lockdown e le prime settimane di vendita promozionale che non hanno dato i risultati sperati. "Se lo paragoniamo al quarto sabato di saldi dello scorso anno (non si può paragonare al primo sabato che doveva essere il 4 luglio), se a luglio andavamo -70%, oggi siamo a -50% di vendite - ha detto Gabriel Meghnagi, presidente della rete associativa di vie di Confcommercio Milano - La gente a differenza della vendita promozionale ha bisogno della scritta saldi perchè innanzitutto c'è un ulteriore ribasso e poi perchè dopo i saldi non c'è l'attesa di un ulteriore ribasso". 

"Da sabato scorso a questo sabato c'è stato un +20-25% nelle vendite. E questo incremento è dovuto anche al fatto che l'assortimento nell'abbigliamento e nelle calzature è ancora completo. Le prime tre settimane senza la parola saldo sono state un disastro. Io avrei voluto anticipare a metà giugno i saldi per smaltire magazzino, anche perchè le rimanenze l'anno dopo non vanno più" aggiunge Meghnagi. "Tutto sommato il fatto che le Regioni siano venute incontro ai commercianti anticipando di una settimana è stata una boccata d'ossigeno - prosegue - abbiamo anticipato di una settimana l'inizio dei saldi rispetto alla data scellerata del primo agosto, abbiamo una boccata di ossigeno dopo i 70 giorni di negozi chiusi per il lockdown". 

Il primo giorno di saldi, nell'ultimo sabato di luglio col tempo tornato bello dopo il violento temporale della vigilia lascia bene sperare anche per la settimana prossima. Del resto i commercianti sono anche partiti con un -40-50% di sconto, che di solito arriva col secondo-terzo ribasso: "Io sono straottimista dal piccolo segnale di oggi che questa settimana i negozianti di milano abbiano un segno più. Via belfiore, corso vercelli, via Torino oggi erano animate da gente che non si vedeva da tanto. Anche la Galleria Vittorio Emanuele era viva, con tanta gente anche se non come prima del lockdown perchè purtroppo mancano i turisti". Addirittura un nome rinomato della moda che ha mantenuto giù la saracinesca nelle scorse settimane ha riaperto per i saldi. Segno sottolinea Meghnagi che "la parola saldi funziona ancora".