
Liliana Segre e il sindaco Giuseppe Sala (Newpress)
Milano, 30 novembre 2019 - "Il 10 dicembre faremo una piccola ma significativa marcia dal titolo 'l'odio non ha futuro", e "l'idea che abbiamo e' di attraversare, per la prima volta nella storia, la Galleria, credo che il colpo d'occhio potrebbe essere molto significativo". L'anticipazione sulla 'marcia di solidarietà'' ideata dopo l'ondata di odio per la senatrice a vita Liliana Segre, arriva direttamente, Giuseppe Sala, intervenuto a un evento organizzato dalla corrente di area Pd, Base riformista.
"Sto pensando a questo anche perché mi dicono che alla manifestazione parteciperanno 400 sindaci da tutta l'Italia e tutti con la fascia tricolore", ha aggiunto il sindaco spiegando che la manifestazione sara' "di sera per permettere alla gente di partecipare", con un concentramento alle 17.30 e partenza alle 18. "La manifestazione nasce dal valore della memoria", perché Milano "sta continuamente lavorando sulla memoria per progettare il futuro", come verra' fatto con l'anniversario della strage di Piazza Fontana, per cui "sono molto felice che il presidente della Repubblica sarà in Consiglio comunale per il cinquantesimo anniversario il 12 dicembre".