Continua la raccolta firme per dire no alla "Cittadella della conoscenza". L’associazione genitori e scuola e la componente genitori del consiglio d’istituto promuovono una raccolta firme per lasciare in loco la Don Milani. Questo attraverso un progetto partecipato e condiviso dalla scuola, dalle famiglie, dai cittadini che preveda un serio studio di fattibilità sulla costruzione della nuova scuola Don Milani, nel posto in cui si trova ora, attraverso la riqualificazione del parco intitolato a Gino Strada e Teresa Sarti. L’invito per chi condivide l’idea e vuole proporre idee, che saranno portate all’amministrazione comunale, è quello di compilare un modulo. Il tempo di raccolta firme durerà fino a sabato 16 aprile. In precedenza, all’inizio di febbraio si erano mossi anche Legambiente, la preside del Comprensivo Don Milani e il M5S di Novate. Tutti uniti nel dire di no alla costruzione della scuola in una zona piena di inquinamento. Grazie ai bandi Pnrr, messi a disposizione del Governo, il Comune di Novate potrebbe accedere a discreti finanziamenti, ma il prezzo da pagare è per molti troppo alto. Se infatti sono tutti d’accordo che la scuola media Rodari sia da rifare in loco, i problemi sorgono per la Don Milani, attualmente inserita all’interno di un parco. La proposta dell’Amministrazione è di cambiare ubicazione alla scuola e costruirla ex nova nell’attuale area verde, vicino all’uscita della A52 e un elettrodotto.
D.F.