REDAZIONE MILANO

Pugilato per bimbi Meno disagi e disturbi con la Pro Fighting

Disturbi dell’apprendimento, deficit di attenzione o iperattività. Spesso grandi ostacoli per un bambino che si riflettono sul suo percorso di vita. Il pugilato può aiutare. Alla palestra di via Caracciolo la società sportiva dilettantistica Pro Fighting ha avviato corsi per bambini speciali e i risultati si vedono. Simone Cislaghi è l’istruttore. Insieme a Stefano Pirovano, ha conseguito una certificazione apposita. Nella palestra accoglie tutti, perché il pugilato è uno sport adatto a chiunque.

"Fa bene anche agli altri ragazzi confrontarsi con i più fragili – spiega – Educare i bambini all’integrazione è una cosa splendida. I risultati si vedono sia per quanto riguarda l’abilità motoria sia per l’inserimento nella società". Simone Cislaghi da anni lavora anche con le scuole di Magenta per il progetto “Dai un pugno al bullismo“. Quante volte un ragazzo insicuro viene preso di mira dal branco? Quante volte il bulletto non viene aiutato a scaricare in maniera positiva l’aggressività? "Il pugilato aiuta in tutto questo – conferma Cislaghi – è consigliato soprattutto nella fascia adolescenziale perché infonde sicurezza e autostima. Ma si può cominciare fin dai sei anni, quando viene visto come un gioco".

G.M.