REDAZIONE MILANO

'Porte Aperte Atm', due giorni alla scoperta della mobilità green/ VIDEO

Appuntamento sabato 19 e domenica 20 ottobre al deposito di San Donato in via Impastato 27

Porte Aperte Atm

Milano, 19 ottobre 2019 - Due giorni alla scoperta del mondo Atm con attività, dimostrazioni live e iniziative per bambini. L'appuntamento è per oggi, sabato 19 e domani, domenica 20 ottobre, con 'Porte Aperte', l’evento a cura dell’azienda di trasporti milanese che consente ai cittadini di scoprire la nuova flotta elettrica e le innovazioni per una mobilità sempre più green. Quest’anno l’evento avrà luogo al deposito bus Atm di San Donato in Via Impastato 27.

In primo piano, la presentazione dell’ambizioso piano Full Electric, che prevede entro il 2030 la conversione all’elettrico dell’intera flotta bus, obiettivo che permetterà di azzerare il consumo di gasolio e le emissioni di CO2 con importanti benefici in termini di riduzione dell’inquinamento e dell’impatto climatico. In esposizione i nuovi bus a “impatto zero” con guide e dimostrazioni live e, per gli appassionati, anche bus e filobus storici, tra cui il famoso Viberti.

Sarà protagonista di questa edizione anche un’area dedicata alle innovazioni che l’azienda mette in campo ogni giorno a sostegno di una mobilità sempre più green. Già oggi ci sono in servizio 30 autobus gree elettrici e si sono predisposte forniture per 250 bus elettrici nuovi e 80 tram. Entro il 2020 saranno su strada nuovi bus elettrici (40), 30 tram, 50 colonnine di ricarica. Entro il 2030 si prevede che sarà completata la svolta green con tutti i 1200 autobus in circolazione completamente ecologici. Per quella data saranno anche pronti 4 nuovi depositi sotterranei full electric. Il beneficio? 75mila tonnellate in meno ogni anno di anidride carbonica, per un risparmio di gasolio annuo vicino ai 30 milioni di litri.

 Il fine settimana si è aperto questa mattina con la cerimonia inaugurale alle 11 alla presenza dell’ Assessore a Mobilità e Lavori pubblici Marco Granelli, il Presidente Luca Bianchi e il Direttore Generale Arrigo Giana.