REDAZIONE MILANO

Polveri ferrose nell’aria L’Arpa spegne i timori: "Niente di pericoloso"

La presenza di polveri ferrose sui davanzali della città aveva impensierito gli abitanti e fatto scattare il coinvolgimento di Arpa in un’azione di monitoraggio e analisi del sospetto materiale. L’Sos dal quartiere Marchesina è partito oltre un anno fa, ma le risposte non sono state immediate. Il 22 gennaio di quest’anno, per circa un mese e su richiesta dell’amministrazione, Arpa ha effettuato una campagna di monitoraggio della qualità dell’aria, posizionando una centralina in via Castoldi.

"Un approfondimento alla ricerca di metalli nel pm10, con l’obiettivo di indagare sulle polveri ferrose della zona", spiegano dal Comune. I risultati sono arrivati: "Nonostante la presenza di numerose attività industriali – scrive Arpa – i corrispondenti limiti di legge sono rispettati. L’approfondimento ha messo in evidenza un relativo impatto delle attività industriali, così come il traffico. Ma tale impatto non differenzia la qualità dell’aria e i livelli di concentrazione dei metalli ferrosi aerodispersi". Insomma, nulla di significativo sulla presenza di metalli pericolosi nell’aria. Il sindaco Fabio Bottero: "Siamo più tranquilli, abbiamo comunque chiesto ad Arpa di continuare a monitorare la situazione".

F.G.