REDAZIONE MILANO

Il rapper Pippowild gira un video con un pitone reale in Galleria Duomo: denunciato

I video erano destinati alla pubblicazione sui suoi canali social. Questa mattina un pitone reale morto di freddo era stato trovato a Rho

Il rapper Pippowild della Sdraio gang dal suo profilo Spotify

Milano - Nel pomeriggio di ieri due pattuglie della Polizia locale sono intervenute in Galleria Vittorio Emanuele II, all’Ottagono, dove il rapper Pippowild, appartenente alla Sdraio Gang, stava girando dei video che aveva per protagonista anche un pitone reale. I video erano destinati alla pubblicazione sui canali social del rapper. Poco prima erano state girate immagini analoghe in piazza Duomo. Sul posto, su richiesta degli agenti, è intervenuto personale veterinario di Ats che ha accertato le buone condizioni cliniche del rettile riservandosi successivi approfondimenti.

Il ragazzo è stato denunciato per detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura e per non aver provveduto alla cura e alla garanzia del benessere del rettile. Già qualche settimana fa, il 26 ottobre scorso, lo stesso rapper aveva sparso in piazza Duomo 40 chili di mangime per piccioni. Dopo accertamenti da parte della Polizia locale e il reperimento dei video relativi alla ‘performance’ il giovane, classe 1998, era stato sanzionato per aver contravvenuto al divieto di somministrazione di mangime nel perimetro urbano.

Sempre oggi in mattinata un pitone reale morto è stato trovato, questa mattina, dalla polizia locale di Rho in un canale di scolo di via Ratti. A notare la presenza del grosso serpente è stato un cittadino che ha subito chiamato la Polizia Locale. Sul posto, nella strada vicinale nei pressi della Cascina Albrici, è intervenuta una pattuglia. Gli agenti hanno constatato la presenza del grosso rettile, un pitone reale di circa un metro e mezzo.

Il serpente era morto, probabilmente a causa delle temperature rigide di queste ultime ore: il clima autunnale non si addice a questa specie di animale abituata a vivere in luoghi caldi. L'animale esotico è stato molto probabilmente abbandonato ancora vivo da chi lo aveva in custodia, con tutta probabilità, nella propria abitazione in modo illegale. Il pitone reale è animale non pericoloso ma appartenente ad una specie in via di estinzione