
Finanza in azione
Pioltello (Milano), 4 dicembre 2019 - La guardia di Finanza di Milano ha sequestrato un terreno di circa 26mila metri quadrati a Pioltello che era adibito a discarica abusiva e ha eseguito perquisizioni nelle sedi legali e operative di cinque società dell'hinterland milanese. Società che avrebbero dovuto, sulla carta, svolgere un'attività di "movimentazione terra", ma che in realtà portavano avanti un traffico illecito di rifiuti. In particolare sono stati perquisiti gli uffici, nei comuni di Milano, Pioltello, Carugate, Gessate e Buccinasco, di quattro società a vario titolo coinvolte in un sistema di gestione abusiva e traffico di rifiuti. Rifiuti che venivano sotterrati proprio nella vasta area sequestrata a Pioltello.
Il terreno, su cui era in corso l'opera di "reinterro per raggiungimento quota stradale", come dichiarato formalmente dalla società proprietaria, è stato sottoposto a sequestro a causa di una serie di illeciti, tra cui la presenza di materiale di ignota provenienza qualificabile, spiegano i finanzieri, come "rifiuto" e anche "tombamenti" di materiale di scarto.