
Pimpa
Milano, 26 ottobre 2014 - Dal 25 ottobre al 21 novembre il pianoterra di Wow Spazio Fumetto ospita una mostra dedicata ai più piccoli, ma anche alle mamme e ai papà. Ospiti d’onore saranno la Pimpa, l’Armando e tutti i loro amici venuti apposta per raccontare la loro storia, le loro avventure, per svelare i segreti della loro creazione e parlarci del loro “papà” (il grande disegnatore Francesco Tullio Altan). Un’occasione unica per scoprire i segreti di un personaggio che ha fatto crescere anche mamma e papà. La mostra è realizzata da Quipos in collaborazione con Wow Spazio Fumetto.
Un giorno del 1975 una bambina chiede al papà di disegnarle un cane: una situazione che sarà capitata migliaia di volte. Il papà però stavolta è Francesco Tullio Altan, e l'animaletto inventato per la piccola Chicca è una cagnolina bianca a pois rossi, con la lingua sempre a penzoloni: la Pimpa. Naturalmente la piccola Chicca apprezzò tantissimo la cagnolina, e Altan decise quindi di proporla al giornale a fumetti con cui collaborava, lo storico Corriere dei Piccoli. Da allora la Pimpa non si è più fermata: è diventata protagonista di tante storie a fumetti, di cartoni animati, di una rivista tutta sua, di libri e di gadget. E il merito del suo successo è forse proprio nella capacità di Altan di parlare al bambino che è in tutti noi, con un disegno coloratissimo e dal tratto semplice, frutto di uno studio accurato ma che sembra all'apparenza molto simile a quello dei bambini delle elementari. Nel mondo della Pimpa tutti, anche gli oggetti, hanno occhietti e braccine e tutti sanno parlare, dal tostapane al fiume, dagli alberi al sole. La Pimpa sa parlare con tutti e con tutto, e alle patate come alla zebra la cagnolina saprà dare un aiuto, prima di tornare a casa da Armando, il suo “papà”, pronta a raccontargli la sua ultima avventura. Grazie alla straordinaria fantasia di Altan su questo esile canovaccio sono state imbastite centinaia di trame, sempre incantevoli, allegre e quasi magiche.
La piccola mostra “Omaggio alla Pimpa” intende raccontare il mondo della cagnolina e dei suoi amici attraverso immagini coloratissime che non mancheranno di affascinare i visitatori più piccoli. In un percorso articolato in 60 “tappe” a immagini vengono presentati la Pimpa, Armando, la gatta Rosita, l'uccellino Colombino, Coniglietto e tutti gli altri protagonisti. All'interno del percorso sono inoltre presenti alcune chicche, come la prima storia della Pimpa, mai pubblicata su rivista e creata per il divertimento della piccola Chicca, alcuni rodovetri d'animazione della serie a cartoni animati, le più belle copertine della rivista dedicata alla simpaticissima cagnolina e il primissimo poster della Pimpa, che ne annunciava la pubblicazione sulle pagine del Corriere dei Piccoli. Non può ovviamente mancare la copia originale del primo numero del mitico Corrierino su cui è comparsa per la prima volta una storia della Pimpa, il 13 luglio 1975, sul numero 28 del settimanale. A corredare l'esposizione troveranno spazio tutti i gadget più divertenti dedicati alla cagnolina a pois e ai suoi amici, che sarà possibile acquistare anche nello shop di Wow Spazio Fumetto.