REDAZIONE MILANO

Allarme degrado in piazza Firenze: bivacchi notturni, rifiuti e topi morti / FOTO

L'Associazione italiana difesa animali e ambiente denuncia le condizioni di abbandono della zona

Bivacchi notturni in piazza Firenze

Milano, 14 maggio 2017 - Il degrado è di casa in piazza Firenze, a Milano, dove non è insolito trovare in strada rifiuti e topi morti. La denuncia parte dall'Aidaa (Associazione italiana difesa animali e ambiente) che, foto alla mano, mostra le condizioni di abbandono di uno di più importanti crocevia del traffico e dei mezzi pubblici di superficie del municipio 8 di Milano.

"Noi - si legge in una nota - come associazione abbiamo già parlato in passato dell'invasione di topi degli anni scorsi e della necessità di una riqualificazione del verde dei giardini, anche per la scarsa sicurezza delle aree cani. Ora i cittadini ci segnalano una situazione di degrado fatta di bivacchi notturni nella vicina via Cenisio con schiamazzi, ma anche con rimasugli di sporcizia nelle prime ore del mattino, mentre è di questi giorni il ritrovamento di un topo morto rimasto per tre giorni nel giardinetto (frequentato da anziani e bambini) che si trova nelle adiacenze della caserma Montello, i residenti inoltre denunciano la necessità della sostituzione di alcuni arbusti che sono diventati ricettacolo di immondizia".

"Si tratta - afferma Lorenzo Croce, presidente di Aidaa - della legittima protesta dei cittadini di piazza Firenze, che si sono rivolti a noi per denunciare il degrado ambientale e la diffusione dei bivacchi notturni nella vicina via Cenisio, in concomitanza con un negozio di frutta e verdura che però vende anche alcolici e rimane aperto fino alle 2 di notte. Noi ci occupiamo di ambiente, per questo - conclude Croce - abbiamo raccolto e rilanciato questa denuncia dei cittadini".