
Piazza Abbiategrasso, il park cancella lo scivolo disabili
Milano, 3 giugno 2018 - Il taglio di 100 alberi. Ma non solo. Il progetto del parcheggio a raso tra piazza Abbiategrasso e via dei Missaglia, proprio di fianco al capolinea sud della M2, cancella lo scivolo per i disabili della ex Chicco, l’immobile che entro i primi di luglio si trasformerà in una gastronomia con bar e gelateria. L’ex Chicco è in stato di abbandono dal 2001 ma dopo mesi, anzi anni di lotta contro la burocrazia, Benito Concas, un ristoratore che lavora nel mercato comunale di via Montegani, è riuscito a farsi affittare l’immobile di via dei Missaglia, di proprietà dell’Inps, ed è a un passo da realizzare il suo sogno: aprire una gastronomia in cui si possa anche mangiare seduti oppure prendere un caffè o mangiarsi un gelato.
Il nuovo parcheggio in corso di realizzazione, però, rischia di trasformare il sogno in incubo. Il motivo lo spiega lo stesso Concas: «I progettisti del nuovo parcheggio mi hanno detto che lo scivolo per i disabili che serviva per far accedere i portatori di handicap alla ex Chicco sarà eliminato, perché lì sarà realizzata una strada inserita nella circolazione per entrare e uscire dal nuovo parcheggio. Ma se lo scivolo sarà cancellato, l’ingresso dei disabili nella mia gastronomia sarà difficile per non dire impossibile. Non solo. La nuova strada progettata passa proprio di fianco al porticato del mio locale e potrebbe essere un pericolo per i miei clienti: un bambino che scende dal porticato non si troverà di fronte neanche un marciapiede, ma direttamente la strada e le auto». Concas mastica amaro: «Non si tratta così un commerciante che ha già dovuto sopportare e superare mille ostacoli burocratici per affittare un immobile pubblico e sta investendo soldi per realizzare il nuovo locale».
I lavori di riqualificazione della ex Chicco proseguono in parallelo con quelli del parcheggio: dovrebbero concludersi entrambi ai primi di luglio. Il condizionale, però, è d’obbligo. I progettisti prevedono che il lavoro per la viabilità di quella parte del parcheggio finiscano entro il 10 luglio. Concas incrocia le dita e spera che il progetto venga corretto in corsa e che lo scivolo disabili resti dov’è. «Non vorrei che alla fine il mio locale possa essere multato proprio perché non ha uno scivolo per l’ingresso dei portatori di handicap», chiosa il gestore della gastronomia vicina all’inaugurazione. Concas, in ogni caso, è pronto a sottoporre tutti i suoi interrogativi all’assessore ai Trasporti Marco Granelli, che martedì alle 20 è atteso nella sede del Municipio 5 di viale Tibaldi proprio per un’assemblea con i cittadini sul progetto del parcheggio di piazza Abbiategrasso-via dei Missaglia. Il consigliere comunale di FI Alessandro De Chirico, che già ha protestato per il taglio degli alberi, difende il commerciante: «È grave che per realizzare la nuova strada in funzione del parcheggio venga cancellato lo scivolo per ora presente. Mi auguro che l’assessore Granelli ci ripensi ora che il cantiere è ancora aperto. Basterebbe almeno prevedere lo scivolo in un’altra posizione»