MASSIMILIANO MINGOIA
Cronaca

Parcheggi a pagamento sull'asse M1 tra Gambara e Bisceglie

Strisce blu dal prossimo 30 settembre per tutelare i residenti che potranno continuare a parcheggiare gratis

Vigili urbani in azione a Milano

Milano, 16 settembre 2019 - Stop al parcheggio libero, arrivano le strisce blu nell’asse della M1 che va da Gambara a Bisceglie. Un modo per tutelare i residenti, che potranno sostare gratuitamente sulle strisce blu, dall’assedio degli automobilisti che arrivano da fuori zona e puntano a parcheggiare a ridosso delle fermate della metropolitana. Questo l’obiettivo del Comune.

Ad annunciare il provvedimento viabilistico è l’assessore alla Mobilità Marco Granelli, che in un post su Facebook indica anche la data da cui entrerà in vigore il nuovo ambito di sosta regolamentata: «Dal 30 settembre». L’assessore aggiunge che «chi viene da fuori pagherà 1,2 euro all’ora tra le ore 8 e le 13 dei giorni feriali» e che invece «tutti i residenti stanno ricevendo per posta il pass che dovranno esporre sulla propria auto, la cui targa è già stata registrata nel sistema. In caso di problemi e inserimenti di altre targhe o errori i cittadini possono intervenire attraverso il sito internet del Comune di Milano oppure recandosi alle anagrafi di via Legioni Romane 54, piazzale Stovani 3, via Paravia 26».

Ma qual è esattamente l’area in cui entrerà in vigore la sosta con le strisce blu? L’ambito 36 di validità del pass è compreso tra le vie Lorenteggio a sud, Bezzi e Misurata a est (la circonvallazione della 90-91), Rubens, Rembrandt, Millelire, Chinotto, Forze Armate, Olivieri, Parco delle Cave, Cancano, Cividale del Friuli a nord, Valsesia, Parri, confine comunale a ovest. Non solo. Il Comune promette che da ottobre inizieranno i controlli degli ausiliari del traffico e della Polizia Locale, controlli potenziati, per fare rispettare le regole». Sì, perché il rischio è che senza controlli dei vigili urbani, l’assedio delle auto intorno alle fermate della M1 prosegua. Granelli poi spiega che «il potenziamento della metropolitana vedrà in questo territorio il prolungamento della M1 da Bisceglie fino a Olmi servendo così il quartiere di Baggio, Olmi e Muggiano oltre ai Comuni di Cesano Boscone e Settimo e anche in parte Trezzano sul Naviglio». E ancora: «Stiamo progettando la tracciatura di un nuovo ambito attorno alla M3 tra Brenta e San Donato: lì tracceremo le strisce blu in autunno».