REDAZIONE MILANO

Città metropolitana, Palazzo Isimbardi apre alle visite

La storica sede della Provincia di Milano ospiterà cittadini e turisti. Il percorso comprenderà , oltre ai cortili e al giardino, le sale più suggestive del Palazzo, in cui è conservato il celeberrimo "telero" di Giovanbattista Tiepolo

Palazzo Isimbardi

Milano, 24 agosto 2015 - Palazzo Isimbardi apre le porte al pubblico: mercoledì 26 agosto alle 10, la storica sede della Provincia di Milano ed oggi sede principale della Città metropolitana di Milano ospiterà cittadini e turisti. Chiunque vorrà visitare il palazzo sarà accompagnato in una visita guidata gratuita all'interno dell'edificio, la cui parte più antica risale al XVI secolo e che al suo interno contiene numerose opere d'arte.

Il percorso comprenderàoltre ai cortili e al giardino, le sale più suggestive del Palazzo, in cui è conservato il celeberrimo "telero" (dipinto ad olio su tela di grandi dimensioni) di Giovanbattista Tiepolo. Il quadro, "Apoteosi di Angelo della Vecchia nel segno delle Virtù", rappresenta la punta di diamante della collezione d'arte del palazzo. L'itinerario è un'occasione per fare un tuffo nella storia del palazzo e in quella della città, godere del fascino dell'architettura, dei dipinti, delle sculture di un edificio che, costruito originariamente in campagna -poiché al di fuori delle mura sforzesche che racchiudevano in sé la città- si trova ora nel suo cuore produttivo.

Per prenotazioni telefonare allo 02 8845.5555 (singoli visitatori o piccoli gruppi di max 5 persone) o tramite Infomilano-Sportello Informazioni e Accoglienza Turistica, Galleria Vittorio Emanuele II, angolo Piazza Scala, Milano. I gruppi già costituiti (centri anziani, Cral, associazioni, scolaresche, ecc.) devono invece contattare il numero 02 7740.2895 e sarà loro indicata una data diversa, in base alla disponibilità delle sale.