LAURA LANA
Cronaca

Palazzetto a nuovo con i fondi Pnrr

Il Comune di Cinisello userà un milione di euro per migliorare l’aspetto energetico e quello estetico

di Laura Lana

Un milione di euro per la manutenzione straordinaria del palazzetto dello sport. Il Comune ha ottenuto il finanziamento dopo aver partecipato nei mesi scorsi al bando del Pnrr “Sport e inclusione sociale”, lanciato dal Governo per gli interventi di rigenerazione urbana e sociale delle strutture. L’edificio di via XXV Aprile vedrà un miglioramento delle prestazioni energetiche e un ammodernamento per migliorarne l’inserimento nel contesto urbano. "Questo luogo è il punto di riferimento da 50 anni per numerose organizzazioni di diverse discipline: basket, anche per disabili, pallavolo, judo, boxe e ginnastica, con allenamenti quotidiani e competizioni agonistiche con atleti di eccellenza nazionale – sottolinea il sindaco Giacomo Ghilardi –. Non perdiamo occasione per riqualificare la città e offrire sempre più servizi innovativi". L’adeguamento strutturale e impiantistico trasformerà il palazzetto in un edificio sostenibile e moderno: sarà costruita una “quinta” architettonica sul lato est e nord per contribuire alla produzione di energia e saranno sostituite le vetrate con altre energeticamente più performanti, dotate di elementi di schermatura di tipo ‘frangisole’, progettate per sorreggere pannelli solari e fotovoltaici.

Ammesso con riserva, invece, il progetto da 1,5 milioni per la costruzione di un nuovo impianto attrezzato all’aperto e al coperto nell’area oggi inutilizzata tra via Alberti e Leonardo Da Vinci. "Abbiamo già integrato con la documentazione necessaria per l’ottenimento dei fondi". La nuova struttura ospiterà discipline orientate al benessere psicofisico, allo sviluppo della capacità sensoriale ed espressiva e sarà prevalentemente dedicato alla ginnastica, danza, ginnastica artistica e arti marziali. Il nuovo polo sarà rivolto in particolare a un pubblico di bambini e famiglie. Obiettivo: creare una sinergia con il vicino nido La Nave e la scuola dell’infanzia Sempione attraverso spazi specificamente pensati per la fascia di età 0-6 anni che stimolino lo sviluppo motorio e cognitivo.