
Proclamazione ufficiale degli eletti e passaggio della fascia tricolore, ieri mattina, in Municipio. Concluso il lavoro di controllo dell’Ufficio centrale elettorale, il presidente Valentina Maderna ha nominato Andrea Orlandi nuovo sindaco e quello uscente, Pietro Romano, gli ha consegnato la fascia e le chiavi dell’ufficio.
"Per me è un onore e un piacere consegnare la fascia ad Andrea Orlandi che ha condiviso con me i dieci anni di amministrazione, è stata una colonna importante all’interno delle mie giunte, come assessore al bilancio e come vicesindaco e sono certo che ora ricoprirà il ruolo di sindaco nel migliore dei modi", ha commentato con un pizzico di emozione Romano.
Orlandi è stato nominato nella prima giunta Romano che aveva solo 25 anni e gli è stato affidato uno degli assessorati più impegnativi, al bilancio, ai tempi della spending review. "Romano è stato il primo a credere in me e nelle mie potenzialità, in questi dieci anni di “palestra“ ho acquisito un patrimonio di competenze che metterò a disposizione dei rhodensi per governare questa città". Discorsi ufficiali e battute confidenziali quando Orlandi si è seduto per la prima volta sulla poltrona da sindaco, "non l’ho mai fatto finora, per scaramanzia".
Poi subito al lavoro per programmare la sua prima giornata in carica, "ho in programma di visitare luoghi simbolo, che rappresentano le priorità dell’amministrazione: il nido, un centro disabili, la mensa dei poveri, il centro anziani. Avrò un incontro in Mind con i rappresentanti di Arexpo. Bambini, disabili, anziani, gli ultimi, avranno particolare attenzione e Mind che dobbiamo cogliere come opportunità per lo sviluppo del territorio. Altro tema fondamentale sarà l’ambiente".
Roberta Rampini