REDAZIONE MILANO

Odori molesti, caso risolto "Trovata l’azienda responsabile"

La risposta del Comun al Movimento 5 Stelle portavoce del malcontento

Odori molesti in paese, problema ancora irrisolto, il Movimento Cinque Stelle scrive ad Arpa: "Ancora disagi per i cittadini, urgente un incontro risolutivo e chiarificatore"". Dal Comune, però, una replica e rassicurazioni: "La procedura di identificazione della fonte degli odori è conclusa, Arpa sta provvedendo a negoziare con l’azienda in questione le misure mitigatrici: la vicenda va, dopo molti anni, a conclusione". Di ieri la nota dei consiglieri del Movimento cinque stelle regionale Luigi Piccirillo e Massimo De Rosa, firmatari di una nota ad Arpa con cui si sollecitano informazioni sulla annosa, e spinosa, vicenda dei miasmi al catrame lamentati da anni dai basianesi: "Ci risulta che il sindaco abbia attivato le procedure previste dalla Regione e che i cittadini, per circa tre mesi, abbiano compilato le schede fornite da Arpa per individuare la fonte degli odori sgradevoli. A un anno dalla compilazione la cittadinanza non ha ricevuto riscontro sugli esiti della procedura né sugli sviluppi. Purtroppo, stando alle segnalazioni, le molestie olfattive persistono ancora oggi". Ad Arpa la richiesta "di un riscontro e di un intervento risolutivo per eliminare le emanazioni maleodoranti". Dal comune il vicesindaco Stefania Solcia: "Arpa sta gestendo, come prescritto, la fase due di questa delicata procedura. La fase uno, con la compilazione delle schede di segnalazione, ha consentito di identificare con certezza l’azienda da cui provengono gli odori. Arpa, a nostro sapere, ha già emanato prescrizioni, in parte attuate. L’emergenza Covid ha sicuramente rallentato ogni cosa: ma si va, dopo molti anni, a una conclusione".

M.A.