MASSIMILIANO MINGOIA
Cronaca

Il futuro del Meazza: metà San Siro, il centrodestra apre

Lega e FI favorevoli alla conservazione di una parte dell’attuale stadio. E spunta il rendering di Manica

Tribuna arancio salva. Curve ancora in bilico

Milano, 23 gennaio 2020 - La trattativa tra Comune, da una parte, e Milan e Inter, dall’altra, per il salvataggio di metà Meazza e la realizzazione di un nuovo stadio nell’attuale parcheggio di San Siro martedì ha fatto un passo avanti. Lo si capisce anche leggendo le reazione dei partiti del centrodestra sull’ipotesi di conservare un’ampia porzione dello storico stadio, ipotesi disegnate nei rendering di Populoussalvataggio del primo e secondo anello della tribuna arancio e di due porzioni delle curve Nord e Sud – e di Manica, che conserva la tribuna arancio e la curva Sud ( vedi le foto pubblicate qui a fianco ).

Fino a qualche settimana fa, la Lega criticava senza se e senza ma la linea adottata dalla Giunta Sala. Dopo il vertice di martedì mattina, invece, l’atteggiamento dei lumbard è cambiato, almeno in parte. Non che dalla bocca degli esponenti comunali del Carroccio escano elogi per il sindaco Giuseppe Sala, ma l’ipotesi di andare avanti sull’ipotesi di metà Meazza salvato e trasformato in uno “Sport District’’ aperto ai cittadini non dispiace per nulla al capogruppo della Lega a Palazzo Marino Alessandro Morelli: "Ben venga il passo avanti fatto dalle squadre e il progetto per il nuovo stadio, che eviterebbe di abbattere del tutto lo storico impianto, così come proponeva la Lega da tempo. Mentre l’amministrazione se ne lavava le mani e perdeva tempo utile, noi ci siamo adoperati per presentare l’idea di una cittadella dello sport". Non solo. "Appurata la piena collaborazione da parte delle squadre, ora basta scuse e si lavori per fare di Milano una capitale dello sport riconosciuta in tutto il mondo, anche in vista di Milano-Cortina 2026". Se non è un via libera, poco ci manca.

Il consigliere comunale di Forza Italia Gianluca Comazzi sceglie una linea simile a quella del collega leghista: "Nell’ultimo progetto che Milan e Inter hanno consegnato a Sala è previsto il mantenimento del Meazza, che diventerebbe un “distretto dello sport’’. Un cambio di passo da parte delle società, mentre dal sindaco e dalla Giunta non si hanno notizie. Possibile che il Comune non abbia una visione chiara su un tema così importante? Spiace rilevare che se non fosse stato per FI e per l’opposizione i club avrebbero avuto carta bianca sul futuro dell’impianto e del quartiere".