REDAZIONE MILANO

Murale in via Civitavecchia, scoppia la polemica

Gli artisti di Orticanoodles in azione a Crescenzago. Scontro in Municipio 3 sui finanziamenti

Il collettivo di artisti Orticanoodles è al lavoro per realizzare un’opera colorata sulle casette di via Civitavecchia, a Crescenzago, nel mini villaggio di proprietà del Comune gestito da MM. Un progetto dell’associazione Or.Me, che sta per Ortica Memoria, per portare fiori e volti di donne su 18 facciate delle case, sui muri senza finestre. Ma è polemica. "I residenti hanno promosso una petizione: dicono no all’utilizzo di fondi, si parla di addirittura 180mila euro, per la realizzazione di murales. Si stigmatizza il fatto che i residenti non siano stati coinvolti e si richiede che vengano utilizzati i fondi, che siano di sponsor o pubblici, per opere più utili quali messa a norma degli impianti elettrici e idraulici o per la riqualificazione dei marciapiedi", scrive in una nota Marco Cagnolati (Forza Italia), consigliere di Municipio 3, che a Comune e MM chiede di "sospendere i lavori e di convocare i cittadini".

Ma qual è il costo dell’opera? E da chi è finanziata? Risponde Serafino Sorace, presidente di Or.Me, neo eletto in Municipio per la lista Pd: "La cifra è meno della metà di quanto riferito. Il progetto verrà realizzato in tre anni: per il primo anno abbiamo il finanziamento di uno sponsor privato e ci siamo impegnati come associazione a raccogliere il resto. Questo è già stato chiarito in due incontri. Non so dove il consigliere abbia preso i dati e mi spiace che mistifichi la realtà: non ci sono fondi pubblici, l’associazione è senza scopo di lucro e non può intervenire sulla manutenzione dei palazzi". Precisa poi che l’associazione ha partecipato a un bando del Comune "per realizzare opere di street art sui muri delle case popolari". Il quartiere si divide. "La maggioranza dei residenti – sostiene Patrizia Marasco, inquilina, promotrice della petizione – ha firmato contro l’opera. Le facciate erano state ritinteggiate dopo anni di richieste e ora arrivano i murales... Piuttosto, si pensi alla manutenzione". I pro-murale, parlano, invece, di "attrazione".M.V.