Enrico Carnevale Schianca, storico della cucina, specialista di ricettari del Medioevo, autore del più vasto lessico esistente di gastronomia medievale con oltre 2.500 voci, è morto a Milano all’età di 77 anni. Per volontà del defunto, che si è spento domenica, non si terrà alcuna cerimonia funebre. L’annuncio della scomparsa è stato dato dalla casa editrice Olschki. Era membro onorario dell’Accademia Italiana della Cucina ed autore del fondamentale volume “La cucina medievale. Lessico, storia, preparazioni”, con cui ha offerto una visione sinottica della cucina del tardo Medioevo, proposta in forma di glossario per facilitare la consultazione e per accentuare la chiarezza. Il volume ottenne in Francia il Prix de la Littérature Gastronomique. Carnevale Schianca ha collaborato con il periodico illustrato “Nuova Cucina” e per un ventennio con la rivista “Appunti di gastronomia”. Tra i numerosi contributi apparsi sulla rivista e prevalentemente dedicati alla cucina e alla dietetica del Medioevo. La sua opera più famosa è "De honesta voluptate et valitudine. Un trattato sui piaceri della tavola e la buona salute".
CronacaMorto Carnevale Schianca svelò la cucina medievale