REDAZIONE MILANO

Monopattini e scooter: nuovo patto

Accordo per sharing anche con le biciclette nel segno della sostenibilità e contro l’inquinamento

Biciclette, monopattini e scooter, per uno sharing di soli veicoli elettrici. Helbiz e Mimoto insieme nel nome della mobilità non inquinante. "La volontà è promuovere e mettere a disposizione delle città un servizio integrato di mobilità elettrica" spiega il fondatore e Ceo di Helbiz Salvatore Palella.

"Crediamo nelle nuove politiche di sostenibilità sia ambientale che sociale: sarà fondamentale promuovere mezzi agili ed in grado di occupare poco spazio - chiude Palella - per non rivedere le nostre città bloccate dal traffico e dall’inquinamento".

"Questo accordo costituisce solo un primo passaggio che porterà MiMoto ad essere acquisita da Helbiz. I processi di internazionalizzazione e la revisione dell’applicazione - le parole dei tre fondatori di MiMoto Alessandro Vincenti, Gianluca Iorio e Vittorio Muratore - sono due primi immediati passaggi che ci vedranno impegnati con Helbiz per permettere ai nostri utenti lo sharing dei monopattini elettrici e delle e-bike oltre che dei nostri motorini".

L’operazione appena conclusa, segue l’assegnazione di otto nuove licenze ad Helbiz che dal mese di luglio opera nelle città di Bari, Cesena, Pescara, Pisa e Latina in Italia, oltre ad Atlanta, Alexandria e Arlington negli Stati Uniti. MiMoto ha invece recentemente inaugurato la partenza dei Comuni di Rapallo, Santa Margherita Ligure e Portofino. Grazie a queste ultime acquisizioni le due società possono contare su una flotta di 7.000 monopattini elettrici, 3.000 e-bike a pedalata assistita e 1.000 motorini elettrici servendo circa 1.200.000 utenti con servizi di micro-mobilità.