Patrizia Tossi
Cronaca

Maxi-rogo divampa nei campi Fiamme alte, fumo e tanta paura

Pantigliate, allarme degli abitanti delle case vicine: Protezione civile in azione per sei ore

Una colonna di fiamme e fumo denso si è sollevata in cielo, facendo scattare l’allarme agli abitanti della zona. Ci sono volute sei ore di lavoro e tre squadre di volontari della protezione civile per domare l’incendio scoppiato in tarda serata, alla fine di una Pasquetta di sole, nei campi tra Pantigliate e Rodano. L’allarme è arrivato alle centrali operative intorno alle 21.30, l’ultimo focolaio sotto la cenere è stato spento alle 3.30 del mattino. Era quasi l’alba quando i gruppi di protezione civile di Pantigliate, Gorgonzola e Bussero - intervenuto su allerta della Regione - sono riusciti a mettere in sicurezza l’area dell’ex canile, in località Molino di Sopra. Dalle prime ricostruzioni, pare che nel pomeriggio un contadino abbia sfrondato degli alberi sul terreno che costeggia la roggia Calchera, lasciando rami e fogliame sul posto. Qualche ora dopo, intorno alle 21.30, da quelle sterpaglie è scaturito un incendio. Due ipotesi: una pista dolosa, o un falò acceso per bruciare i resti delle potature e che, sotto al cenere, ha continuato a covare e poi ha aggredito il verde circostante. E tanta paura tra gli abitanti delle case più vicine.