VALERIA GIACOMELLO
Cronaca

Maturità andata, ora tutti in Grecia

Nonostante i mesi di didattica a distanza i ragazzi sono soddisfatti della preparazione e pensano alle vacanze

di Valeria Giacomello

La didattica a distanza ha funzionato e, nonostante le mille difficoltà, i ragazzi sono arrivati preparati al secondo esame di maturità dell’era Covid. Questo almeno è il bilancio del liceo Primo Levi, circa 160 i ragazzi provenienti dal classico, scientifico e linguistico.

"Fin dall’inizio dell’anno scolastico - ha dichiarato la vicepreside Laura Parentella - abbiamo scelto di adottare la Dad riducendo al 50% gli alunni in presenza e, nonostante le iniziali perplessità dei genitori, la nostra si è rivelata una scelta lungimirante. Abbiamo avuto pochissimi casi di quarantena e, con il cablaggio in tutto l’istituto, non ci sono stati problemi di connessione. Certo non è stato facile ma, se si vuole trovare un aspetto positivo, grazie anche agli insegnanti che si sono preparati con specifici corsi di aggiornamento, i ragazzi si affacciano al post scuola con una solida formazione sulle nuove tecnologie".

"È stata certamente una preparazione molto diversa - ha raccontato Aharkat Omaima al termine del suo esame del linguistico -, ma è andato tutto bene. I professori ci hanno guidati in questi mesi difficili, ho affrontato l’esame serenamente perché ero preparata. Ora andrò in vacanza con delle amiche in Spagna, ma seguirò tutte le regole di sicurezza". Fumata bianca anche per Andrea Raggi dello scientifico: "L’esame è andato molto bene, mi sentivo tranquillo. Però è stato un anno molto duro. L’esperienza della Dad è stata difficoltosa, ho dovuto recuperare mettendoci molto impegno personale. Ora non vedo l’ora di partire per la Grecia con i miei amici, i miei genitori non sono preoccupati perché si fidano".

Una preparazione non sempre rose e fiori anche per Luca Padula, liceo scientifico: "Inizialmente con la Dad ci sono stati momenti di difficoltà, ma l’esame è andato bene nonostante qualche piccola incertezza. Dopo il diploma studierò cinematografia, è una materia che mi affascina. Per la vacanza post maturità andrò a Zante ma partirò tranquillo perché prima farò il vaccino".

Grande la soddisfazione di Alessia Carsetti, liceo classico, al termine del suo esame: "Mi sono tolta questo peso ed è andato tutto benissimo. Certo è stato un anno molto pesante, a volte le lezioni online sono state problematiche ma ero preparata e non ho avuto problemi. Ora andrò in vacanza in Croazia, il prossimo anno mi sono già iscritta a economia aziendale alla Cattolica". "Io sosterrò l’esame il 23 giugno - ha raccontato Dennis Mazzola, che si diplomerà geometra all’Itc Piero della Francesca - e negli ultimi due anni non abbiamo potuto fare il tirocinio. Quest’anno però eravamo già preparati alla dad, quindi tutto è stato un po’ più semplice. Ora mi aspetta il test di ingresso al Policlinico di Milano, poi andrò in vacanza a Rotterdam".