REDAZIONE MILANO

Frane e allagamenti, maltempo implacabile sulla Lombardia

Particolarmente colpiti il Lecchese e il Varesotto, traffico in tilt a causa di smottamenti e semafori divelti. A Como allagata la centralissima piazza Cavour FOTO Maltempo a Como - Maltempo a Varese

Emergenza maltempo in Lombardia

Milano, 11 ottobre 2014 - Il maltempo ha colpito duro anche in Lombardia in particolare molte zone del Varesotto e del Lecchese. Decine sono state le chiamate di soccorso ai vigili del fuoco per allagamenti, alberi caduti, strade franate.

LECCO - Nel lecchese violenti nubifragi, sia a Lecco città che in provincia dalla notte scorsa. In tilt il traffico per alcuni semafori divelti. Uno smottamento sulla Provinciale 62 sta creando problemi tra Bellano e Taceno.

VARESE - Nel varesotto i vigili del fuoco sono impegnati dalle 9 di questa mattina per interventi legati al maltempo. Parecchie richieste di soccorso tecnico urgente che hanno impegnato le squadre anche nel nord della provincia. I vigili del fuoco sono intervenuti per diversi scantinati allagati e alcuni interventi per taglio piante su sede stradale. (Foto maltempo a Varese)

COMO - Allagamenti anche sulla sponda comasca del Lario. A Como l'acqua ha invaso la centralissima piazza Cavour, creando non pochi disagi. Preoccupano invece i livelli di alcuni torrenti in provincia e quello del Lambro nella zona di Erba. Centinaia gli interventi dei vigili del fuoco. (Foto del maltempo a Como)

MILANO - Sotto stretto monitoraggio fiumi Seveso e Lambro a Milano. Per le prossime ore sono infatti previste precipitazioni sparse, a carattere di rovescio o temporale, più probabili ed insistenti sulle prealpi ed i settori occidentali dove potranno essere anche forti e per domani 12 ottobre precipitazioni dalla notte e primo mattino possibili rovesci o temporali sparsi su alta pianura, dal tardo pomeriggio e sera intensificazione ed estensione delle precipitazioni sui settori occidentali.