
M1 Palestro
Milano, 10 marzo 2019 - E' la fermata culturale per eccellenza, quella che indica il polo museale più esteso della città. Parliamo della stazione Palestro della linea uno della metropolitana, la Rossa. Fino a pochi giorni fa nelle indicazioni della fermata era specificato che in superficie c’è il Museo di Scienze naturali. Troppo poco per la ricchezza culturale dell’area. Il Municipio 1 ha chiesto a Comune e Atm di completare le indicazioni sui luoghi da visitare vicino alla fermata, cioè Padiglione d’Arte Contemporanea (Pac), Villa Reale e Galleria d’Arte Moderna (Gam).
Richiesta accolta, come ha spiegato ieri in un post su Facebook l’assessore alla Cultura del «parlamentino» del centro storico Luca Foschi: «Finalmente alla fermata Palestro della M1 sono state installate le indicazioni per il Planetario, la Gam, Villa Reale e il Pac (recentemente riaperto dopo i lavori di rinnovamento). La richiesta faceva parte di un documento votato dal Municipio 1, in cui erano inserite una serie di segnalazioni individuate dopo un attento lavoro di ricognizione sulle fermate delle metropolitane del centro». Foschi conclude dicendo che si tratta di «un risultato piccolo, ma significativo, se si considera che Milano sta diventando una città sempre più turistica e visitata anche dagli stranieri».