di Massimiliano Mingoia Altre 13 telecamere, dalla Loggia dei Mercati, spesso in balia di baby gang e degrado, a via Fra’ Pacioli, il luogo dell’aggressione a un vigile urbano da parte un gruppo di ragazzi lo scorso 15 gennaio. Il Municipio 1 parte in pressing e con una delibera approvata martedì chiede al Comune di potenziare ulteriormente il sistema di videosorveglianza nelle strade cittadine. Ulteriormente, sì, perché lo scorso 12 dicembre la Giunta ha annunciato un investimento di tre milioni di euro per 52 nuovi occhi elettronici, tra centro e periferia. Il “parlamentino’’ del centro storico chiede a Palazzo Marino di andare oltre e installare altre 13 telecamere. A parte la Loggia dei Mercanti e via Fra’ Pacioli, le altre localizzazioni presenti nella delibera municipale sono le seguenti: via dei Fabbri, Giardini Guastalla, via Cesariano (all’interno dei giardini), piazza Santissima Trinità (tratto a fondo cieco civici 9-11-13), via Gian Giacomo Mora, Piazza Sempione (integrazione adiacenze caselli lato Parco), via Madonnina angolo via Formentini, via Formentini all’altezza della Basilica San Carpoforo, Ponte delle Gabelle (lato Cam), via Giorgio Strehler e vicolo Fiori. Nuove telecamere che nel centro storico si andrebbero ad aggiungere a quelle già indicate dalla Giunta comunale lo scorso dicembre: via Palestro-piazza Cavour; via Palermo-largo Treves; largo Crocetta; via Mascagni-via Conservatorio; via Mazzini-via Falcone. Tra i 13 nuovi occhi elettronici chiesti dal Municipio 1, la localizzazione che salta subito all’occhio è quella della Loggia dei Mercanti. È da anni, infatti, che si parla della carenza di sicurezza e del degrado che regnano nel luogo dedicato alla Resistenza, a pochi metri da Piazza Duomo. Ed è da anni che il presidente provinciale dell’Anpi Roberto Cenati chiede al Comune di intervenire per garantire un presidio costante della Loggia dei Mercanti. "La delibera del Municipio 1 è importante, speriamo che ci aiuti a raggiungere l’obiettivo: mettere ...
© Riproduzione riservata