
Lina Merlin, componente dell’Assemblea Costituente e prima donna eletta al Senato
Milano, 2 giugno 2020 - Questa mattina si è svolta nella Cripta del Famedio del Cimitero Monumentale di Milano, dove è tumulata Lina Merlin eletta il 2 giugno 1946 all'Assemblea Costituente, una cerimonia promossa dall'Anpi provinciale di Milano per ricordare il contributo delle donne alla Resistenza e il ruolo svolto dalle 21 donne Costituenti. Alla cerimonia erano presenti il viceministro dell'Interno Matteo Mauri e la vicesindaco di Milano Anna Scavuzzo.
"Il voto repubblicano del 2 giugno 1946 ha segnato la vittoria della Resistenza italiana che voleva una Repubblica di progresso, democratica, antifascista. La Festa della Repubblica che unisce tutti gli Italiani è anche festa della Costituzione nata dalla Resistenza, - ha commentato il presidente di Anpi Milano, Roberto Cenati - nella quale sono sanciti diritti ma anche doveri fondamentali, come quello della solidarietà, indispensabile nella gravissima fase che stiamo attraversando». La ricorrenza del 2 giugno "costituisce una data fondante della nostra democrazia nella quale tutti si riconoscono. Deve essere celebrata nel pieno rispetto del suo carattere e della sua natura istituzionale - ha aggiunto -. Le manifestazioni e le iniziative di parte ne snaturano pericolosamente il significato".