JACOPO
Cronaca

Le nuove sfide dei giovani imprenditori

Jacopo

Moschini*

Al 37° Convegno dei Giovani Imprenditori Confindustria tenutosi a Capri lo scorso weekend sono emersi con forza i punti cardinali per ricostruire un futuro prospero per questo nostro grande Paese: lavoro, competenze e innovazione. Ma è emerso soprattutto l’impegno dei tanti giovani imprenditori provenienti da ogni parte d’Italia a contribuire, con nuove energie, a cambiare questa nostra epoca. Ci troviamo infatti in uno di quei snodi cruciali in cui una nazione scrive nuove pagine della sua storia collettiva. La Lombardia, da questo punto di vista, ha forte consapevolezza delle dimensioni della sfida: lo dimostra la recente condivisione di Regione Lombardia con le rappresentanze dei giovani del Manifesto ‘Generazione Lombardia’. Un progetto di lungo periodo pensato per le future generazioni e che, per i Giovani imprenditori di Confindustria Lombardia, dovrà diventare un piano d’azione per il futuro perché mettere al centro i giovani, per gli imprenditori, significa creare le condizioni affinché siano liberi di decidere il proprio destino. Ciò sarà possibile solo migliorando costantemente quelle condizioni ideali a fare impresa in una regione che sa guardare al futuro, che deve puntare solo a sopravvivere a sé stessa divenendo moltiplicatore di opportunità. Siamo certi che la Lombardia, con il contributo delle giovani generazioni, potrà ancora una volta guidare il Paese nelle trasformazioni e sfide che ci attendono grazie a un territorio ricco di capacità generativa di nuova industria e impresa, in grado di rigenerarsi per continuare a creare quella prosperità che oggi è minacciata da sfide epocali. Questo nella consapevolezza che la realtà e le scelte che compiremo determineranno, senza sconti, se avremo vissuto un rinascimento o una decadenza.

*Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Lombardia