
Il progetto per la nuova promenade da Porta Romana a piazza Trento si era affacciato la scorsa estate come parte integrante della riqualificazione della zona in arrivo con due mega progetti: il Villaggio olimpico per le Olimpiadi del 2026 allo Scalo Romana e la Torre Faro di A2A in piazza Trento. Con gli oneri del grattacielo, tutta la zona attorno cambierà volto: via Crema sarà pavimentata e spunterà una pista ciclabile; la chiesa di Sant’Andrea avrà finalmente un sagrato e all’incrocio con via Salmini verrà creata una nuova piazza cancellando la sosta selvaggia. Ma a infiammare gli animi era stato il "nodo mercato". Quello storico, del venerdì: come sistemare le bancarelle alla luce della trasformazione? Il progetto iniziale aveva scontentato gli ambulanti, contrari allo "spezzettamento", e, dopo sopralluoghi e incontri con assessori e tecnici, il piano è stato modificato fino a trovare la quadra. Resta solo da definire dove spostare gli ambulanti durante i cantieri. Il tema del mercato in via Crema è stato ieri al centro della commissione comunale congiunta Sviluppo economico e Politiche del lavoro e Rigenerazione urbana, alla quale oltre ai consiglieri hanno partecipato l’assessora Alessia Cappello, il presidente del Municipio 5 Natale Carapellese e i rappresentanti degli ambulanti. Il nuovo progetto, è stato spiegato, consente non solo il mantenimento di tutte le postazioni (e del numero di parcheggi in zona), ma anche di proseguire con le bancarelle oltre il sagrato di Sant’Andrea.
Soddisfatti Giacomo Errico (Apeca-Confcommercio) e Francesco Sacco (Anva-Confesercenti). Sullo spostamento temporaneo, la loro proposta è trasferire le bancarelle in corso Lodi e non nelle traverse, man mano che i lavori avanzeranno. C’è più di un anno di tempo per decidere. Discussa anche la "questione biciclette", perché al venerdì la ciclabile sarà occupata. "Non deve eliminare i posti di lavoro. Dietro ogni bancarella c’è una famiglia", ha sottolineato Errico. "Anche le persone che si muovono in bici vanno a lavorare", la replica del consigliere Marco Mazzei (Beppe Sala sindaco). In commissione è emerso che ci sarà spazio per tutti.
M.V.