
d
Dopo quattro mesi di cantiere, interrotto dall’emergenza Coronavirus, è stata inaugurata ieri mattina la rinnovata scuola di via Levi.
"Come promesso, con l’inizio dei centri estivi comunali, è stato tagliato il nastro della scuola dell’infanzia, rimessa a nuovo grazie alla collaborazione con Ates, la società in house che gestisce il calore degli edifici pubblici colognesi", ha commentato l’assessore all’Educazione Dania Perego. L’edificio in questi mesi è stato infatti interessato da importanti lavori di ristrutturazione interna, che hanno portato alla posa di una nuova pavimentazione a riscaldamento radiante, oltre alla tinteggiatura di tutte le aule e delle zone comuni e del rifacimento complessivo dei bagni. Sono poi stati cambiati anche alcuni serramenti: altri erano già stati sostituiti ed era già stato rifatto un nuovo cappotto esterno. "Significa, quindi, che anche questa scuola è stata riqualificata interamente".
I lavori hanno avuto un importo complessivo di circa 320mila euro di investimento, che era stato finanziato dal ministero dell’Istruzione.
"In concomitanza con l’avvio del centro estivo, abbiamo voluto visitare e inaugurare la rinnovata sede della scuola dell’infanzia di via Levi. In collaborazione con la nostra azienda in house Ates abbiamo consegnato alla nostra comunità un istituto moderno, ordinato, bello ed efficiente – ha sottolineato il sindaco Angelo Rocchi -. Con questo restyling abbiamo raggiunto un altro traguardo sul fronte delle scuole del territorio, che dal 2015 rivestono grande importanza nella nostra azione amministrativa e i risultati ci rendono davvero orgogliosi".
La lista degli interventi da realizzare nei plessi è ancora lungo: "Se tutto va bene – anticipa Rocchi – per il prossimo anno abbiamo progetti importanti per entrambe le scuole di via Pisa".
A Sesto San Giovanni è stato invece approvato il progetto esecutivo delle opere di antisfondellamento dei solai e di adeguamento dell’impianto antincendio dell’asilo nido Benedetto Croce di via Cesare da Sesto. "Complessivamente l’intervento costa 90mila euro, una somma interamente coperta dal contributo di Regione Lombardia", ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Lamiranda. I lavori verranno eseguiti durante i mesi di luglio e agosto, "così da consentire alla ripresa delle lezioni di avere un asilo completamente ristrutturato e a norma di legge. Conseguiremo, infatti, anche il certificato di prevenzione incendi".