REDAZIONE MILANO

"Non più solo matrimoni, ora vi racconto il mio lavoro e le mie passioni". Chiara Besana lancia il suo sito internet

La giornalista e scrittrice milanese spiega da dove nasce quest'ultima idea: "Era da diverso tempo che ne sentivo l’esigenza. Sul portale c’è tutto il mio mondo. In più ho voluto inserire due chicche, due nuove rubriche che mi assomigliano tantissimo" di Marion Guglielmetti

La giornalista e scrittrice Chiara Besana

Milano, 28 settembre 2015 - Terminata la Settimana della Moda a Milano, la giornalista di costume e scrittrice milanese Chiara Besana ha pochi giorni per tirare il fiato. L'8 ottobre, infatti, dovrà affrontare a pieno ritmo la  XXII Edizione di Sposidea, quest'anno interamente declinata secondo il fil rouge di Expo 2015: “Amore. Nutrimento per il pianeta, energia per la vita”. Quattro giorni per progettare il giorno più bello in compagnia dei professionisti del wedding più creativi d’Italia e tra questi proprio lei con i suoi consigli, le sue curiosità e la Capsule Collection 'Oggi Sposi' nata dalla collaborazione con lo stilista Massimo Panuccio, mente creativa della Sartoria Massimo, atelier storico della moda italiana. Ma Chiara non è solo 'wedding' e ci tiene a sottolinearlo. 

 

Sei anni fa nasceva 'Oggi Sposi' che l'ha portata ad essere la prima e più famosa  wedding blogger d'Italia. Da quel giorno, pur essendo giovanissima, ne ha fatta di strada. Chi è oggi Chiara Besana?

In effetti di strada dal 2009 ne è passata sotto i miei piedi. Sono successe tantissime cose,  volute ma sempre inaspettate, e soprattutto una dietro l’altra, tanto da non farmi stare  ferma neanche un attimo. Chi sono oggi? In me convivono tre anime essenzialmente quindi direi: una giornalista, una moglie ed una mamma. Tre modi diversi di essere me  stessa ma tutti legati da un comune denominatore: la passione. Senza uno qualsiasi di  questi elementi non sarei la persona che sono oggi, ognuno di essi mi dà ogni giorno  forza, energia, e mi stimola a fare sempre meglio.

Un blog che da subito ha rincontrato grande interesse tra la gente. Se non ci fosse stato internet? 

Bella domanda! Sicuramente sarebbe stato tutto diverso. Del resto lo sa bene chiunque  faccia il nostro lavoro e sia nostro coetaneo. Internet ha stravolto il nostro modo di fare  informazione e di comunicare. Il blog è arrivato al momento giusto e direi anche sul tema  giusto. Per questo però devo ringraziare sempre Paolo Liguori che intuitivamente ci ha  visto giusto, implementando il discorso blog all’epoca su Tgcom24 ed affidandomene uno su un tema che stava per scoppiare nel nostro Paese e di cui in pochi mesi tutti si sono innamorati. Devo dire che è stata un po’ la dimostrazione di quanto sia vero il detto “Il posto giusto al momento giusto”. Il settore del wedding fino ad allora era esclusivamente raccontato nei periodici patinati che ne raccontavano però solo le collezioni di abiti da  sposa, con l’avvento in Italia della moda dei matrimoni anche il modo di parlarne è cambiato e il mio blog è stato un precursore in questo. Se non ci fosse stato internet quasi sicuramente non sarei finita a parlare di matrimoni e avrei proseguito sulla strada del giornalismo di costume, forse addirittura di cronaca. Ma certo la strada per farmi conoscere sarebbe stata molto più lunga. Per questo dovrò sempre dire grazie a 'Oggi Sposi'. Ora però è arrivato il momento che la gente mi conosca anche per il resto, fuori dal  mondo dei matrimoni.

Il libro 'La casa dei matrimoni'Dopo il blog è arrivata la rivista free press, il programma in tv e i corsi di wedding  planner. Poi il libro 'La casa dei matrimoni', dove ha raccontato cinque storie  d'amore che la coinvolgevano in maniera più o meno diretta. Più o meno facile  parlare/scrivere quando si tratta della propria intimità?

Direi facile. E’ stata un’esperienza incredibile e molto emozionante. Mi ha permesso di  vedere con occhi nuovi la mia famiglia, le storie del nostro passato, riscoprendone  vicende, aneddoti e ritratti. Come ho detto in occasione di alcune presentazione, scrivere  un romanzo autobiografico oserei dire che è anche terapeutico. Ti permette di rivivere  situazioni sospese o che hanno significato qualcosa di importante nel proprio passato e  tutto con uno sguardo al tempo stesso esterno da narratore. Sicuramente scrivere “La  casa dei matrimoni” è stata un’esperienza incredibile, che per me va oltre le pagine del  libro, che mi ha pervasa e ha tratti cambiata.

Chaiar Besana e Massimo Panuccio con la capsule collectionOgni racconto del libro è legato ad un particolare abito da sposa, disegnato con un  un bozzetto da Sara  Vivan, ma che poi è stato realmente realizzato in una capsule  collection. Che effetto fa vedere indossati quei vestiti?

Quando il mio editore mi ha mostrato per la prima volta i bozzetti di Sara Vivan ne sono  rimasta incantata. Erano perfettamente aderenti alla realtà e soprattutto avevano il sapore  di una storia tutta da raccontare, di un’anima da vivere attraverso la scoperta del racconto.  Mi sono complimentata con lei per la loro veridicità e somiglianza, tanto che secondo me  sono stati il perfetto completamente del romanzo. Poi a distanza di qualche settimana dall’uscita del libro ha preso forma l’idea di realizzarne  degli abiti veri, ispirati al libro, ma realizzati per le spose di oggi. Ad avere quest’intuizione  è stata mia mamma, un vulcano di creatività, tanto da essere spesso fonte delle mie idee  e dei miei progetti. Appena ne ho parlato con Massimo Panuccio, amico e stilista di successo, abbiamo capito  entrambi che era una buona idea. Lui si è messo subito all’opera, assecondando le mie  richieste e dando sfogo alla sua creatività, coniugando la sua visione di donna femminile,  chic e di carattere a quella delle spose del romanzo. Quando man mano ho visto le sarte all’opera è stata un’emozione grandissima. Ogni abito  porta con sé una storia ed è bello vedere che ogni sposa che li indossa ricerca un  qualcosa che vada oltre l’aspetto esteriore del vestito, ma un’emozione, una sensazione che faccia parte del suo carattere.  

Chiara Besana e Marzia Borroni per SimplygiftsUn estratto del libro fa anche parte di un cofanetto regalo per le coppie. Una sorta di augurio per una storia che possa durare nel tempo come quelle di cui ha scritto?

Sì esatto. Il primo capitolo è stato inserito, come mio personale augurio alla coppia, all’interno del cofanetto regalo “Da oggi in due” realizzato da me insieme a Marzia Borroni, imprenditrice e fondatrice di Simplygifts. Io e Marzia ci siamo conosciute proprio in  occasione del mio libro, ma anche del suo “Il regalo perfetto”. C’è stata subito alchimia tra  di noi e quando lei e suo marito Massimo mi hanno chiesto di lavorare ad un cofanetto per  l’inizio di una coppia ne sono stata felicissima.  Da oggi in due è infatti una gift box dedicata a chi decide di sposarsi, ma anche a chi va a  convivere. In un momento in cui le liste nozze classiche sembrano essere sempre più in  crisi, Da oggi in due è un po’  la risposta moderna e pratica a questo bisogno. Sarà infatti  la coppia a scegliere il regalo perfetto che desidera ricevere tra una vasta gamma di  prodotti di prestigiosi brand dal robot da cucina all’elettronica, dal pezzo di design ai  prodotti di bellezza. All’interno del cofanetto oltre all’estratto del mio romanzo c’è anche il libro scritto da me  “L’album dei ricordi”, una pratica guida al regalo, alle ricorrenze da non scordare e  arricchito da una parte tutta da completare con l’elenco dei regali ricevuti e non solo.

Chiara Besana e Vanessa GreyDa qualche mese Chiara è anche on air con "Se scappi ti sposo". Di cosa si tratta?

La radio mi mancava in effetti e quando Vanessa Grey, cantante e conduttrice radiofonica,  mi ha chiesto di condurre con lei una rubrica sul wedding ho pensato che fosse qualcosa  di nuovo e divertente. Ci siamo conosciute durante un’intervista sul mio libro, ma abbiamo  capito subito che c’era feeling e così anche una volta in diretta ci siamo lasciate andare a  risate, battute e racconti personali. “Se non scappi ti sposo” è in onda tutti i lunedì alle 11  su Radio Reporter  ed è uno spazio fatto di notizie, curiosità, racconti sul mondo dei matrimoni. Ma soprattutto è una finestra con i nostri ascoltatori per farci raccontare i loro  preparativi, il loro giorno del sì e per chiederci consigli.

Il nuovo sito internet di Chiara BesanaHa appena fatto capolino sul web il suo nuovo sito internet. Da dove nasce il desiderio del portale www.chiarabesana.it?

Sì è finalmente partito da un paio di giorno il mio sito internet. Ha richiesto parecchio lavoro, ma ne sono molto orgogliosa. Era da diverso tempo che ne sentivo l’esigenza e  vederlo online è ora una grande soddisfazione. Mi sono decisa a farlo perché mi ero resa conto col passare del tempo della necessità di far capire cosa faccio nel mio lavoro a 360  gradi. C’era chi mi considerava solamente “la ragazza dei matrimoni”, chi addirittura  pensava li organizzassi e chi invece poteva farsi un’idea solo andando a curiosare su Facebook. Su chiarabesana.it invece c’è tutto il mio mondo, quello delle interviste, della tv,  della radio, del blog di Tgcom e della rivista nata da esso, degli eventi fino ai corsi. In più  ho voluto inserire due chicche, due nuove rubriche che mi assomigliano tantissimo.

Ci racconta queste due novità?

La prima è “Il buongiorno si vede dal mattino” un editoriale quotidiano, un bere il caffè del  mattino in mia compagnia, insieme a belle notizie, storie interessanti e curiosità per  incominciare col piede giusto la giornata. Poi c’è Oltre lo specchio, uno spazio invece dedicato alle interviste a personaggi del mondo dello spettacolo, della cultura, della moda… tutte fatte davanti ad uno specchio perché è quel qualcosa che non mente mai, che riflette la nostra immagine per quello che è, senza bugie, filtri o maschere. L’intervista è sempre stata la mia passione, il dialogare intimamente con il mio interlocutore, facendomi raccontare quel qualcosa di lui che il pubblico ancora non conosce e non si aspetterebbe. Dalla prossima settimana inizierò a pubblicare queste interviste e sono certa che ne scopriremo delle belle. 

Chiara Besana e Lorenzo RivaChiara nasce come giornalista, quindi da sempre descrive con la dua penna personaggi del  mondo della cultura e dello spettacolo cogliendone gli aspetti più nascosti. Cotinua a farlo? E chi le piacerebbe poter raccontare?

Come le dicevo è proprio questo che adoro del mio lavoro di giornalista, più di ogni altra cosa. Col passare del tempo mi sono accorta di riuscire a mettere a suo agio chi ho di  fronte, scoprendo lati inediti ed interessanti. Come del resto mi sta capitando proprio in  questo periodo con la lavorazione del mio nuovo libro sulla vita di Lorenzo Riva. Lui, uno  dei grandi stilisti italiani che ha vestito principesse, dive e donne dello spettacolo, si è  voluto raccontare in questa biografia fatta di aneddoti, curiosità e storie ancora da scoprire. Il tutto è successo proprio dopo un mio articolo su di lui. L’ha letto e mi ha chiamata:  “Voglio che sia tu a scrivere la mia biografia”. Una grande soddisfazione e un gran bel  lavoro.  Sono tanti i personaggi che vorrei incontrare per conoscerne la vita e i pensieri. Certo se  dovessi fare dei nomi probabilmente sarebbero Papa Francesco, Silvio Berlusconi e Belen  Rodriguez. Lo so sono mondi opposti, poli distanti per background, valori e idee, ma credo  che raccontati senza veli sarebbero emozionanti, profondi. Mi piacerebbe perdermi nei  loro pensieri, entrando in punta di piedi nelle loro vite, lasciando da parte luoghi comuni,  ovvietà e pregiudizi. Sono certa che sarebbe un’esperienza intensa. 

Chiara BesanaIl blog 'Oggi Sposi', la free press, i corsi Komax, la tv, il libro, la capsule collection, la radio. A quale di queste cose sei più legata e non rinunceresti mai? Perché?

Senz’altro a scrivere (come dicevo sono già al lavoro sul secondo libro) e poi alla televisione, anche se al momento sono in attesa di qualcosa che spero arrivi presto. Dopo il programma su Wedding Tv nei mesi scorsi ho lavorato alle riprese di un nuovo format,  ma come si sa i tempi sono lunghi e regna sempre l’incertezza. Se dovessi esprimere due  desideri su due traguardi che vorrei raggiungere sarebbero sicuramente: condurre un  programma televisivo di interviste sul mondo del lifestyle (me lo immagino elegante e pacato come il Verissimo dei primi tempi con Cristina Parodi e coinvolgente come o grandi  show americani) e poi di vedere il mio romanzo portato sul grande schermo da qualch  regista italiano. 

Giornalista, blogger, presentatrice, moglie e mamma.  Qual'è la sua giornata tipo?

Sempre di corsa, esattamente come tutti quelli che fanno il nostro lavoro. Si inizia al mattino a tavola con mio marito e mia figlia, poi corsa all’asilo, e via a fare interviste,  incontri, riunioni. Tra una cosa e l’altra sempre pc e telefono accesi. Appena posso mi ritaglio del tempo per mia figlia portandola al parco, in libreria o a fare qualche lavoretto  con colla, colori e forbici o per mio marito con una cenetta preparata apposta per lui o una serata solo nostra tra cinema e risate. La giornata finisce tardi perché fino a notte fonda sono davanti al pc a scrivere. Quello che però mi piace del mio lavoro è che ogni giorno è diverso dall’altro. Non posso mai sapere cosa mi riserverà il domani, chi incontrerò o cosa imparerò.

Dopo il lancio del sito internet, cosa ci dobbiamo aspettare?

A dire il vero non lo so nemmeno io. Ogni traguardo è arrivato inaspettatamente. L’anno  scorso ad esempio è stato un susseguirsi di progetti, novità e sorprese. Per il 2016 spero  tanto si concretizzino alcuni sogni che ho ancora nel cassetto e per cui lavoro ogni giorno  con determinazione e grinta, anche se i momenti di sconforto confesso sono sempre  dietro l’angolo in un lavoro come il nostro. Sei sempre in attesa di quella telefonata, di  quella email che ti dia la svolta. Continuo a lavorare per realizzare il mio sogno e spero  che presto arrivi quel qualcosa di cui sono in attesa. Se non dovesse accadere continuerò a lavorarci su.

Chiara, lei è un fiume in piena, ma questo non basta per avere successo. Ci svela il segreto per poter realizzare i propri sogni, perché sembra proprio lei ci stia riuscendo ogni giorno di più?

La ringrazio molto per queste parole. Il segreto non saprei dirlo. Un’alchimia di fattori sicuramente: determinazione, passione, tenacia e indispensabile per me una famiglia che  mi appoggi e mi sostenga sia nei momenti del successo che in quelli difficili. In questo mi  ritengo molto fortunata. E poi senz’altro sempre, sempre, sempre il sorriso sulle labbra.

di Marion Guglielmetti