M.Min.
Cronaca

Corso Buenos Aires, pista ciclabile chiusa nel primo tratto

È partito un altro lotto di lavori in corso Buenos Aires per l’allargamento dei marciapiedi e il restyling dell’arteria della...

Nuovo lotto di lavori in corso Buenos Aires per l’allargamento dei marciapiedi

Nuovo lotto di lavori in corso Buenos Aires per l’allargamento dei marciapiedi

È partito un altro lotto di lavori in corso Buenos Aires per l’allargamento dei marciapiedi e il restyling dell’arteria della shopping. Si tratta del lato destro del corso, partendo da Porta Venezia. Il cantiere comporta la chiusura di quel tratto di pista ciclabile, che sarà riaperta una volta completate le opere. L’ordinanza comunale indica che che in corso Buenos Aires, piazza Oberdan Guglielmo e corso Venezia entrino in vigore i provvedimenti viabilistici per agevolare gli interventi di cui stiamo parlando.

Procede a lotti la riqualificazione di corso Buenos Aires. I primi interventi sono scattati lo scorso 10 settembre: anche in quel caso si trattava di lavori di allargamento dei marciapiedi nel primo tratto del corso, quello che va da piazza Oberdan e via Regina Giovanna. I lotti seguenti del cantiere riguardano il secondo e il terzo tratto di corso Buenos Aires, per completare l’allargamento dei marciapiedi lungo tutta la strada. Un allargamento che in molti tratti del corso significherà rendere pienamente pedonali o utilizzabili quei tratti di strada ibridi che, dopo i lavori di realizzazione della pista ciclabile lungo corso Buenos Aires, erano rimasti tra il marciapiede e le due carreggiate per le auto.

Il Comune ha presentato l’operazione Buenos Aires lo scorso giugno, spiegando che il progetto di riqualificazione di corso Buenos Aires prevede il miglioramento degli spazi pedonali, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la realizzazione di aiuole verdi e il consolidamento dell’itinerario ciclabile esistente con la colorazione rossa e i cordoli definitivi in pietra. I lavori sono finanziati per 1,5 milioni di euro di fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).