Il diabete rende più grave, e a volte letale, l’infezione Covid-19: per questo bisogna far continuare le cure a chi soffre di questa malattia, che colpisce 4 milioni di italiani. A lanciare l’appello è il Centro Cardiologico Monzino di Milano in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che si celebra il 14 novembre. L’ospedale sta adattando e implementando la sua Unità di Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche. "La pandemia ha causato in molti casi una brusca interruzione delle cure dei pazienti con malattie croniche, che si sono spesso auto-isolati per paura del contagio. È fondamentale permettere a queste persone di gestire la loro malattia da casa con la telemedicina", spiega Stefano Genovese, a capo dell’unità. Subito all’inizio della pandemia "abbiamo trasformato le nostre visite in televisite - continua - Da marzo ad oggi son stati seguiti con questa modalità quasi 300 pazienti. Contiamo che il nostro modello venga esteso ad altri centri sul territorio".
Cronaca"Il diabete colpisce 4 milioni di italiani Importante non fermare le cure necessarie"