Alberto
Oliva
PRendete una manciata di simpatici ragazzi disabili, desiderosi di dimostrare quanto valgono e di offrire i loro servizi a chiunque li voglia. Uniteci un giovane studente dell’istituto alberghiero, amalgamate il tutto con un insostituibile papà che lavora in un ristorante, condite con alcune generose mamme, disposte sempre a dare una mano in cucina, con il loro impegno e anche con qualche gustoso piatto portato da casa da offrire ai commensali. Mescolate bene dentro la nuova sede, sequestrata alla malavita e miracolosamente trasformata, grazie al faticoso lavoro dei soci e con l’aiuto economico di qualche generoso amico, in una realtà che serve a tante attività (per le signore del territorio, per allievi in difficoltà, per passare tempo utilmente e felicemente insieme, per qualche serata bar e happy hour, per qualche festa) e anche per qualche cena per soci. Tutto questo e tanto altro va a comporre il variegato mosaico dell’Associazione Il Balzo. Nata nel 1994, apre nel 2011 la sua attività nella nuova sede di Baggio, in Via Ceriani 14, nei locali confiscati e concessi dal Settore Politiche Sociali e della Famiglia del Comune di Milano. Il Direttivo vede la forte presenza di genitori impegnati nell’educazione dei figli con disabilità cognitiva, sensibili ai temi dell’integrazione e alla ricerca del raggiungimento della miglior qualità della vita dei propri ragazzi. I progetti dell’Associazione Il Balzo si rivolgono a varie fasce di età, sia ai bambini che agli adulti, nell’ottica di valorizzare la vita del territorio di Baggio e di favorire l’integrazione della disabilità nella vita quotidiana. "Il primo pensiero della giornata e l’ultimo prima di dormire – spiegano i fondatori di questo locale con bar, ristorante e spazi per iniziative culturali e sociali – è sempre rivolto ai nostri ragazzi, e anche le attività che svolgiamo sono rivolte a renderli sempre migliori e più felici. Ognuno di loro è diverso dall’altro, come capacità, carattere, aspetto, radici familiari. Nonostante questo vanno tutti d’accordo, sono amici da anni, sono sempre disponibili ad accogliere nuovi arrivati". I giovani inseriti nelle attività del Balzo hanno imparato a servire ai tavoli del Temporary Restaurant, partecipano con un gruppo di coristi a uno spettacolo emozionante per Natale e fanno mille altre attività, frequentate e amate anche da tutto il quartiere e da tante persone che frequentano abitualmente questo luogo speciale. Il Balzo - Via Ceriani, 14 - Tel. 02 91638697