
Giochi matematici: finale fra 3.500
Ieri in Bocconi la finale nazionale con 3.500 partecipanti selezionati tra i 40.000 iscritti al Campionato internazionale di giochi matematici. Logica, intuizione e fantasia, è il loro slogan. "Non è necessaria la conoscenza di nessun teorema particolarmente impegnativo o di formule troppo complicate", afferma Angelo Guerraggio docente di matematica in Bocconi e organizzatore per l’Italia dei giochi. Occorre invece la capacità di ragionare, un pizzico di fantasia e quell’intuizione che fa capire che un problema apparentemente difficile è in realtà più semplice di quello che si poteva prevedere; e occorre soprattutto una voglia matta di giocare.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Inter-Milan, tafferugli fuori da San Siro all’uscita dei tifosi del Milano: azione di polizia
Cronaca
Arriva la variante Acrux, Gismondo: “Non spaventa, la crisi finita. Ma i controlli no”
Cronaca
Inter-Milan, furore dei tifosi e tafferugli a San Siro: un arresto e tre daspo
Cronaca
L’appello di Elio e le Storie Tese per il glicine di piazzale Baiamonti: “Non tagliatelo”
Cronaca
Cologno Monzese, l’ex sindaco Angelo Rocchi: “Ora ho in mano il destino della città”