
Fabio Bottero è stato sindaco di Trezzano sul Naviglio
Milano, 13 marzo 2025 – Dopo le dimissioni di Guido Bardelli da assessore alla Casa, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha ridefinito l’assetto delle deleghe di Giunta. Fabio Bottero, ex sindaco (Pd) di Trezzano sul Naviglio, sarà il nuovo assessore all’Edilizia Residenziale Pubblica.

L’attuazione e implementazione del Piano straordinario della Casa passano all’assessore Emmanuel Conte che assume il ruolo di assessore al Bilancio, Demanio e Piano Casa. L’assessore Marco Granelli assume il ruolo di assessore alle Opere pubbliche, Cura del territorio, Protezione civile.
Sono riservate alla diretta competenza del sindaco le funzioni di indirizzo politico in materia di Polizia locale. Le funzioni di indirizzo politico relative alla sicurezza saranno presidiate dal Comitato strategico per la sicurezza e la coesione sociale che sarà presieduto da sindaco e vice sindaco.
La rosa del Pd
Fabio Bottero era una dei nomi emersi contenuti nella lista presentata dal segretario metropolitano del Pd Alessandro Capelli al sindaco Sala. Tra questi quelli del consigliere regionale Pietro Bussolati (al suo posto, al Pirellone, subentrerebbe Lorenzo Pacini, attualmente assessore nel Municipio 1), dell’ex consigliere del Pirellone Fabio Pizzul, dell’ex deputato Emanuele Fiano e del criminologo Roberto Cornelli, già segretario milanese del Pd così come Bussolati. Ieri è spuntato anche il nome del democratico Fabio Bottero, ex sindaco di Trezzano sul Naviglio, Comune dell’hinterland da lui guidato dal 2014 al 2024.
Chi è
Fabio Bottero compirà 47 anni il 27 marzo prossimo. Per dieci anni (dal 2014 al 2024) è stato sindaco di Trezzano sul Naviglio, comune di 21.000 abitanti della Città metropolitana di Milano con deleghe Sviluppo economico, infrastrutturale e strategico del Territorio, Organizzazione e Personale, Trasparenza e Legalità.
Il neo assessore all’Urbanistica del Comune di Milano si è laureato in Economia e Commercio all’Università Bocconi con una tesi sulla “Criminalità ambientale: aspetti reali e finanziari”. Proprio nel settore ambientale è si è sviluppata la carriera di Bottero, che ha lavorato (2005-2013) alla TASM S.p.A., la società per azioni interamente a capitale pubblico affidataria della gestione del servizio fognatura e depurazione per il territorio del sud milano