REDAZIONE MILANO

Estate Sicura e Agosto in Piazza Il programma per non lasciare anziani e fragili in solitudine

"Agosto in piazza" con il Centro Ricreativo Anziani Rhodensi e il progetto "Estate sicura" promosso dal Comune per non lasciare soli anziani e fragili. Anche quest’anno, per chi resta in città nel mese più caldo dell’anno, c’è la possibilità di trascorrere serate in compagnia, nel cortile della ex scuola di via de Amicis a Rho.

Tutte le sere della settimana, dalle 19.30 a mezzanotte, fino al 28 agosto, "Agosto in piazza" offre la possibilità di cenare, co una cucina che propone tipici piatti della cucina mediterranea, anche a tema regionale, accompagnate da serate a tema. Sarà presente anche un banco pesca, una tradizione che resiste ai tempi e uno spazio dedicato ai libri usati da leggere in loco, ma anche acquistare a prezzo di offerta. Al pomeriggio l’area sarà a disposizione di chi vorrà ritrovarsi per chiacchierare e bere una fresca bevanda o mangiare un gelato.

Due pomeriggi alla settimana lo spazio sarà dedicato ai "giochi per bimbi". Dal martedì al giovedì musica con deejay, dalle 21 alle 23, mentre venerdì, sabato e domenica è prevista musica dal vivo fino alle 23.30. In programma anche il pranzo di Ferragosto.

Fino al 9 settembre invece è stato attivato "Estate Sicura", il servizio rivolto ai rhodensi over 65. Per chiedere l’attivazione dei servizi è necessario chiamare il call center 02.93332.777 lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.30, oppure rivolgersi al Quic Sportello del Cittadino. I servizi garantiti dal Comune in collaborazione con alcune associazioni di volontariato, la Protezione Civile, OltreIperimetri, Cooperho, Sercop e Anteas sono la consegna a domicilio di medicinali e spesa per persone in quarantena, pasto a domicilio, compagnia, ascolto e il supporto disbrigo pratiche come per esempio il pagamento delle bollette.

Ro.Rampini