REDAZIONE MILANO

Elisa e l’amore per il giapponese nato in lockdown

Impara il giapponese da autodidatta. È questa la storia della novatese Elisa Rossini, 28 anni, appassionata di cultura nipponica. Tutto è cominciato durante il lockdown. "Ho iniziato a seguire i cartoni animati giapponesi in lingua originale e con i sottotitoli in italiano. Mi ha incuriosito e affascinato il loro modo di comunicare", spiega. Da qui ha iniziato a vedere tanti video su Youtube e ad acquistare libri in lingua originale per imparare la grammatica. "Ho scoperto che la lingua è un insieme di tre metodi di scrittura che coesistono: Katakana un sillabario, Hiragana un sillabario e poi i Kanji che sono ideogrammi. A differenza delle lingue europee e latine bisogna cambiare la struttura mentale delle frasi", prosegue l’autodidatta. Di giorno impiegata, dedica il suo tempo libero a imparare le pronuncia e cercare di capire il linguaggio parlato. Per questo è in cerca di persone con cui potere dialogare nella lingua del Sol levante. La sua passione ha origine nel desiderio di visitare il Giappone come turista e conoscerne meglio la cultura e le religioni. La partenza era programmata nel 2019, poi il Covid ha impedito questa possibilità e lei ha deciso di iniziare il suo percorso formativo. "Non ho scelto una scuola per motivi organizzativi e poi mi sono avvicinata alla nuova lingua con semplicità. Ora voglio volare a Tokyo e Osaka, anche se il trasferimento non è la mia ambizione", conclude Elisa Rossini. Chi volesse approfondire il giapponese insieme a lei può contattarla tramite mail eli9694@live.itDavide Falco