
Con i 350mila euro assegnati grazie a un bando del Pnrr, il Comune di Corbetta potrà destinare 50mila euro alla riqualificazione di due appartamenti, situati in via don Cozzi e via Monte Nero, per ottenere degli alloggi da destinare a ragazzi con disabilità. "La giunta nei giorni scorsi ha approvato il progetto che ci permette di realizzare due case per l’autonomia, dove vivranno persone e ragazzi con disabilità. Un’iniziativa unica a livello territoriale e che ora diventerà realtà, grazie alla grande collaborazione con l’associazione La Quercia" hanno commentato il sindaco Marco Ballarini e l’assessore al sociale Linda Giovannini (nella foto). "Dopo il primo progetto “Dopo di Noi“ che abbiamo avviato nel 2017, con i soldi del Piano ripresa e resilienza riqualificheremo altri due appartamenti del Comune e realizzeremo dei contesti abitativi sicuri dove dar vita a percorsi di autonomia abitativa e di formazione lavoro" hanno aggiunto.
La Quercia è un’associazione nata nel 1991 da un gruppo di famiglie con parenti disabili, soprattutto figli, per condividere e affrontare insieme i problemi comuni. La Quercia si propone di favorire la promozione e la diffusione di una cultura basata sulla condivisione e solidarietà. Alle famiglie vengono offerti diversi servizi, il centro socio educativo e attività di tempo libero. Particolarmente qualificati sono i progetti “Un ponte per l’autonomia“ (con l’inserimento protetto dei ragazzi disabili in ambiti lavorativi) e l’appartamento didattico Casa Quercia, per favorire l’autonomia.
G.Ch.