Dalla teoria agli esperimenti. La scienza in mano agli studenti

Il progetto Scienza Under 18 all'istituto comprensivo Benedetti Michelangeli di Zibido San Giacomo coinvolge gli studenti nell'apprendimento scientifico attraverso un exhibit interattivo. Centinaia di studenti hanno partecipato con entusiasmo, dimostrando un nuovo approccio all'educazione scientifica.

Dalla teoria agli esperimenti. La scienza in mano agli studenti

Dalla teoria agli esperimenti. La scienza in mano agli studenti

Progetto Scienza Under 18 all’istituto comprensivo Benedetti Michelangeli. Si tratta di un progetto sull’educazione scientifica, con lo scopo di favorire l’apprendimento delle scienze attraverso il coinvolgimento diretto degli studenti. Il progetto si basa sulla spiegazione e rappresentazione di un exhibit che è il momento più entusiasmante per gli studenti e i visitatori. La manifestazione ha visto impegnati dalle ore 9.30 alle 15 i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria della sede di Zibido San Giacomo e i ragazzi della scuola secondaria.

"È una manifestazione che coinvolge i ragazzi in prima persona, sono stati loro i protagonisti del sapere scientifico - spiega Sonia Sbizzera, insegnante di riferimento del progetto dell’istituto comprensivo Benedetti Michelangeli che ha sede centrale a Lacchiarella -. L’iniziativa è durata due giorni e ha coinvolto centinaia di studenti entusiasti; un modo di fare scuola e di studiare scienze che si sta diffondendo sempre più e che coinvolge sempre più scuole. Solo alcune settimane fa si era svolto a Lacchiarella un torneo di matematica che ha coinvolto alunni e genitori. Mas.Sag.