
Un cantiere edile
Milano, 3 novembre 2015 - I costi per ristrutturare casa? Roma è la città più cara, ma anche Milano si difende bene. I dati arrivano da una ricerca di ProntoPro.it, in collaborazione con Immobiliare.it, che ha calcolato quanto costano i lavori e quanto si spende per l'acquisto di un immobile che ne necessita. La conferma dei bonus fiscali per ristrutturare e migliorare l'efficienza energetica degli immobili rivela l'importanza di questo tipo di interventi.
Lo studio è stato condotto prendendo come esempio un bilocale di 70 metri quadrati - nei venti capoluoghi di regione - posto al primo piano di uno stabile in area semi-centrale, per il quale fosse necessario procedere a demolizione, rimozione e costruzione dei tramezzi, intonaci e rasature, pavimenti e rivestimenti, opere da imbianchino, opere da idraulico, impianto di riscaldamento, impianto elettrico, assistenze murarie, condizionamento dell'aria, infissi e fornitura materiali. ProntoPro.it ha analizzato i preventivi disponibili sul portale, arricchendo il campione con ulteriori interviste, e ha costruito la mappa italiana dei costi delle ristrutturazioni.
Secondo l'analisi, il costo medio di un intervento su un appartamento tipo equivale a 34mila euro. La capitale è la città più cara in cui comprare un immobile da ristrutturare (235.750 euro), ma anche quella in cui i lavori costano di più, dato che la spesa media è pari a 38.900 euro. Milano arriva seconda, sia per i prezzi richiesti, qui mediamente pari a 226.650 euro, sia per le spese da sostenere per la ristrutturazione, che hanno registrato una media di 37.500 euro. Di contro, è emerso che il capoluogo di regione in cui costa meno ristrutturare è Catanzaro, dove la media si è fermata a 28.850 euro. Sono tutte città del Sud quelle che occupano il podio della convenienza: al secondo posto si è classificata Palermo, dove nel complesso i lavori arrivano a costare mediamente 29.700 euro; terza è Campobasso, in cui chi vuole ristrutturare un appartamento deve mettere in conto 30.050 euro.