REDAZIONE MILANO

Corteo storico in costume È tempo di Sagra de la Paciarela

Martesana in festa: da Trezz a Gessate a Cassano fra stand e fuochi d’artificio

Gessate, Cassano d’Adda, Trezzo e non solo, la Martesana fa festa, tutto pronto per la domenica delle sagre ottobrine. Partiamo da Gessate, dove l’appuntamento è con la tradizionale “Sagra de la Paciarela”, che si apre alle 8 e mezza del mattino con una camminata benefica, e con l’apertura di stand di associazioni, mostre artistiche ed esposizioni fotografiche. Tante iniziative al mattino, clou dalle 15.30 quando va in scena l’amata rievocazione storica: in programma una sfilata storica in costume del 1600, l’esibizione di sbandieratori e falconieri e, dalle 17, prima il Palio dei bambini poi il tradizionale Palio del Pane fra le contrade gessatesi. Alle 16.30, in villa Daccò, la premiazione della migliore torta paciarela. La festa prosegue sino al tardo pomeriggio con street food e musica. Ma è festa anche in riva all’Adda. Un concerto della banda cittadina apre la giornata di sagra a Cassano d’Adda, dove le piazze ospitano stand, mostre e dimostrazioni sportive. Fra gli eventi un concorso di voci nuove alle 15 e la consegna delle benemerenze civiche dalle 17.30. Chiude la giornata di festa, stasera alle 21, lo spettacolo pirotecnico. Infine, ma non ultima, Trezzo: bancarelle in centro, concorso vetrine e musica dal vivo, animazione per i bambini, una dimostrazione di addestramento cinofilo con i cani della Polizia e apertura di numerose mostre. M.A.