
Un gruppetto di manifestanti (Lapresse)
Milano, 13 maggio 2017 - Antivivisezionisti in corteo per le vie di Milano per dire no alla sperimentazione sugli animali. Il corteo, partito da via Palestro, si è concluso in zona Città Studi, dove hanno sede i dipartimenti di Bioscienze e quello di Biologia e Genetica dell'Università degli Studi di Milano.
L’evento, organizzato da Associazione Animalisti onlus, ha visto la partecipazione di numerose sigle animaliste che chiedono che vengano investiti fondi pubblici per passare a una ricerca che non preveda animali. Secondo i dati forniti dal ministero della Salute, in Italia sono circa 600.000 gli animali ogni anno utilizzati per sperimentazione e ricerca medica nei laboratori “Ricordiamoci – ha detto Alessandro Mosso, presidente di Associazione Animalisti Onlus – che la sperimentazione animale è una procedura che non è mai stata validata e come se non bastasse lo stop ai test sugli animali di droghe, alcol, tabacco e xenotrapianti previsto per il 2017 è stato prorogato di tre anni dalla commissione Affari costituzionali del Senato".