
di Francesca Grillo
Un corso di laurea in infermieristica nella sede di Sacra Famiglia. Il percorso di studi partirà a settembre grazie a una convenzione siglata tra Fondazione Sacra Famiglia e Università degli studi di Milano. I primi 30 studenti, seguiti da un direttore didattico e da due tutor, inizieranno la loro formazione nelle strutture di Sacra Famiglia e del suo ospedale Casa di cura Ambrosiana. Sacra sarà una delle 17 sedi che propone il corso in infermieristica, l’unica di tipo sociosanitario della provincia di Milano e una delle poche in Italia. Le lezioni teoriche e di laboratorio si terranno al centro di formazione Moneta che mette a disposizione otto aule multimediali, tra cui un laboratorio informatico e uno spazio di tirocinio attrezzato. "Prendere parte attiva nella formazione dei nuovi studenti è particolarmente coinvolgente in questi tempi di grande e prolungata carenza di personale infermieristico – dicono da Fondazione Sacra Famiglia –. Secondo una recente denuncia di Uneba Lombardia, l’associazione che riunisce oltre 450 enti del terzo settore sul territorio, mancano, solo nell’ambito sociosanitario, circa 4mila infermieri nella Regione". Esprime soddisfazione Carla Dotti, direttore sanitario della Fondazione: "Operare nelle rsa o nelle rsd può offrire, oltre a grande soddisfazione personale, anche spazi di autonomia professionale che certamente l’organizzazione ospedaliera non consente alle figure infermieristiche. Gli studenti che si formeranno nelle nostre sedi, inoltre, avranno la possibilità di lavorare anche nel settore dell’assistenza domiciliare, area in grande evoluzione su cui la nostra organizzazione sta investendo notevolmente e su cui anche a livello nazionale l’attenzione è molto alta".
Il Comune di Cesano è pronto a sostenere l’iniziativa con una campagna di informazione per gli open day (25 giugno e 5 luglio). "Una grande opportunità per tanti giovani cesanesi e del territorio di imboccare un percorso professionale di cui c’è un gran bisogno, soprattutto all’indomani dell’emergenza pandemica e della auspicata riorganizzazione sanitaria territoriale – aggiunge il sindaco Simone Negri (nella foto) –. Il nuovo corso a Cesano è anche un motivo di orgoglio perché è il primo a vocazione sociosanitaria nel Milanese e uno dei pochi a livello nazionale, aspetto che qualifica ancora di più l’offerta della nostra città".