REDAZIONE MILANO

Corsi on line: la formazione è in biblioteca

Sessantanove corsi e 15 eventi: le biblioteche del Csbno confermano l’impegno alla formazione anche nel 2021. In attesa di riprendere le attività in presenza, sul sito del Consorzio è disponibile un ricco catalogo di attività, in costante aggiornamento e in modalità online. Gratuiti, a pagamento, i programmi sono consultabili dal portale "Cose Da Fare", dove è possibile anche approfondire le differenti aree tematiche, ed iscrivervi partecipando alle presentazioni gratuite e ai colloqui di orientamento. Corsi per tutti i gusti, dall’inglese, francese, tedesco ma anche giapponese e letteratura in lingua originale.

Per gli appassionati di informatica e tecnologia, ma anche per chi desidera migliorare le proprie competenze digitali, il Consorzio promuove anche corsi di programmazione, Wordpress, Video Making, Podcast, fotografia con professionisti del settore. Tra le novità in catalogo anche un corso di LinkedIn per imparare a valorizza la propria rete di contatti professionali con il social dedicato al mondo del lavoro, ma anche sfruttarlo per ottenere il massimo per il proprio lavoro o la propria azienda. Quattro le date disponibili, 19-21-26 e 28 gennaio. Per gli amanti dell’arte confermati i corsi di acquarello, storia dell’arte, cinema e scrittura creativa. Infine focus anche su alimentazione e benessere con corsi per conoscer aromi e spezie, la cosmesi vegetale, oli Essenziali ed erbe officinali. Infine sono disponibili anche 15 eventi, come gruppi di lettura e visite guidate, sempre in modalità online.

Ro.Ramp.