REDAZIONE MILANO

Comune di Milano, aperto il bando per il Servizio Civile: come candidarsi e quant’è il rimborso

L’amministrazione accoglierà 88 volontari in 59 diversi progetti. La scadenza per presentare la domanda è fissata per il 15 febbraio

Giovani impegnati nel servizio civile (foto di repertorio)

Il Comune di Milano è pronto ad accogliere 88 tra volontari e volontarie per il Servizio Civile. La selezione è ufficialmente aperta a tutti i giovani tra 18 e 29 anni non compiuti, che potranno candidarsi per 59 diversi progetti organizzati dall’amministrazione milanese.

Lo scorso 22 dicembre è stato pubblicato il bando di selezione dal dipartimento per le Politiche Giovanili. La scadenza per la presentazione delle domande da parte degli aspiranti volontari è fissata per il 15 febbraio 2024. I progetti riguardano principalmente la tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico della città, la promozione culturale ma anche l'inclusione sociale e l'aiuto ai più fragili.

Come candidarsi

Per candidarsi è necessario fare domanda online a questo sito accedendo con Spid o altre credenziali accreditate dalla pubblica amministrazione. É possibile presentare una sola domanda per un solo progetto, in un solo ente. Al volontario o alla volontaria è riconosciuto un rimborso spese di circa 500 euro al mese. Per i giovani che partecipano al servizio civile per la sua intera durata (un anno), inoltre, è prevista la riserva di posti nei concorsi pubblici.

I programmi disponibili

I posti disponibili sono così suddivisi: 52 posti nel programma “Il Servizio Civile per valorizzare il patrimonio museale e culturale dei comuni della Lombardia”; 5 posti nel programma “Valorizzare e promuovere le biblioteche dei comuni della Lombardia”; 5 posti nel programma “Sicurezza e valorizzazione del territorio nei comuni italiani”; 20 posti nel programma “Un Paese coeso: Interventi di sviluppo e inclusione sociale nei comuni italiani”; 5 posti nel programma “Fai la differenza”; 1 posto nel programma “Gli altri siamo noi: Volontari al servizio dei più fragili nei comuni della Lombardia”.  Dal 2017 ad oggi, l'Amministrazione ha ospitato più di 500 operatori e operatrici volontari di Servizio Civile e sono ancora in corso i progetti avviati la scorsa primavera.