MARIANNA VAZZANA
Cronaca

Colonne, più eventi e sentinelle anti-spaccio

Il bando del Municipio 1 per far rivivere tutta la zona: in campo le unità di strada per prevenire l’abuso di alcol e droga

Degrado alle Colonne di San Lorenzo

Milano, 17 aprile 2018 - Un palinsesto​ di eventi culturali e unità di strada a disposizione dei giovanissimi per prevenire l’abuso di droga e alcol. Il piano che punta a rigenerare la zona di corso di Porta Ticinese, Colonne di San Lorenzo, piazza Vetra e parco delle Basiliche, tra i luoghi prediletti della movida meneghina e additata come piazza di spaccio, si arricchisce grazie a un bando appena pubblicato dal Municipio 1 che ha stanziato 8mila euro per realizzare iniziative culturali, sociali e aggregative la prossima estate, fino alla fine di luglio: l’obiettivo è rendere il luogo un punto di ritrovo «sano», un palcoscenico a cielo aperto in grado di attirare persone di ogni età, anche famiglie e bambini. 

I primi passi del cambiamento erano stati annunciati un mese fa, al tavolo del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Luciana Lamorgese: aumentare la percezione di sicurezza in strada col potenziamento dell’illuminazione, promuovere iniziative a cura dei commercianti – con la regìa di Confcommercio – per rendere attrattiva la zona a diverse categorie di persone e fasce di età, ma anche incrementare i controlli di carabinieri e polizia in divisa e in borghese. Ora, ecco che arriva il resto. L’avviso pubblico (su www.comune.milano.it, alla pagina del Municipio 1) chiama a raccolta tutti coloro che vorranno progettare, realizzare e gestire iniziative culturali, sociali e aggregative in questo spicchio di città. «Vogliamo far affiorare la vocazione culturale di questo luogo, renderlo più bello e fruibile da tutti, promuovere la coesione sociale», commenta Luca Foschi, assessore alla Cultura del parlamentino. «Ben vengano teatro, cinema, musica e arte, ma non solo. Cominciamo da qui, in vista di un progetto più strutturato da mettere in campo insieme all’amministrazione centrale».

Le proposte in zona Colonne di San Lorenzo e dintorni dovranno prevedere attività in orario serale-notturno fino a mezzanotte (a basso impatto acustico) e unità di strada attive pomeriggio e sera, che intercettino i giovanissimi per prevenire l’abuso di alcol e droga, coinvolgendo – l’auspicio – anche gli esercizi pubblici. Per questo, il Municipio mette a disposizione 5mila euro. Ancora: in piazza Vetra largo a iniziative pomeridiane per bambini e ragazzi. Attività pure al parco e al giardino di via Conca del Naviglio, magari in collaborazione con le scuole del quartiere. Per supportare questa seconda parte del progetto, il Municipio stanzia altri 3mila euro. L’ingresso per i cittadini dovrà essere libero e gratuito. Per candidarsi come organizzatore c’è tempo fino a mezzogiorno del 7 maggio, poi le proposte verranno vagliate. Infine, i vincitori potranno mettersi all’opera per animare la zona.