MARIANNA VAZZANA
Cronaca

Il centro Villa Finzi ostaggio dei vandali

La struttura prima del Covid era un punto di riferimento per lo svago di 700 anziani, ora è abbandonata

Il centro vandalizzato

Trovate questo articolo all'interno della newsletter "Buongiorno Milano". Ogni giorno alle ore 7, dal lunedì al venerdì, gli iscritti alla community del «Giorno» riceveranno una newsletter dedicata alla città di Milano. Per la prima volta i lettori potranno scegliere un prodotto completo, che offre un’informazione dettagliata, arricchita da tanti contenuti personalizzati: oltre alle notizie locali, una guida sempre aggiornata per vivere in maniera nuova la propria città, consigli di lettura e molto altro. www.ilgiorno.it/buongiornomilano

Milano - Le persiane accatastate in giardino sono diventate un cumulo di legna bruciata. La pista da bocce ha le pareti squarciate. Di una porta, poi, è stata manomessa una serratura e sono spariti oggetti custoditi nei saloni. Mentre sui muri l’intonaco è rovinato da infiltrazioni e una rampa di scale è invasa da escrementi di roditori. "A più di un anno da quando abbiamo dovuto chiudere i battenti per le normative anti Covid, il centro socio ricreativo di Villa Finzi è abbandonato, senza manutenzione e in balìa dei vandali. Un peccato, considerando che è ospitato in una splendida villa ottocentesca", denuncia Daniele Asti, presidente del comitato di gestione del polo per anziani comunale racchiuso nel parco di Villa Finzi in via Sant’Erlembardo, zona Gorla, che fino a febbraio 2020 era un punto di riferimento per oltre 700 soci ultrasettantenni habituè di corsi di ginnastica, informatica, danzaterapia, yoga, ballo e inglese, o che semplicemente si ritrovavano a giocare a carte o a bocce. «Noi non vediamo l’ora di poter riaprire i battenti, ma nel frattempo questo luogo deve essere curato. Mi piange il cuore a vederlo così: ogni nonnino che lo frequentava ha lasciato una parte di sé". La goccia che ha fatto traboccare il vaso risale alla notte tra sabato e domenica, quando sarebbe divampato un mini incendio che ha distrutto le persiane precedentemente staccate, perché pericolanti, e ammassate in un angolo del giardino. "Dei vandali hanno acceso un falò", evidenzia Asti. Non è la prima volta che qualcuno si intrufola di nascosto nel polmone verde, che ospita non solo il centro ricreativo, ma anche una scuola elementare, centri polifunzionali e un parco giochi inclusivo. Di notte il cancello del parco viene chiuso, ma a quanto pare non basta. Mesi fa era stata presa di mira dai vandali pure la ex casetta del custode, dismessa. Ora è toccato alla sede del centro per anziani. "Un giorno abbiamo trovato una serratura rotta. Qualcuno è entrato, ha messo in disordine e ha rubato una scala", continua Asti, precisando che "nel parco non ci sono neppure telecamere". Altra questione, "la scarsa manutenzione e la mancata derattizzazione". Franco Torti, presidente dell’associazione Gorla Domani, mostra pure che "nell’area giochi qualcuno ha dato fuoco a una parte della pavimentazione anti trauma". I cittadini concludono sostenendo di aver comunicato la situazione a Comune, Municipio 2 e forze dell’ordine: "Siamo in attesa di interventi".