REDAZIONE MILANO

Case popolari, servizi sociali e digitale: ripartiamo da qui

Filippo Barberis, capogruppo del Pd in Consiglio comunale, elenca le priorità per l’amministrazione comunale nei prossimi cinque anni

Case popolari, digitalizzazione, servizi sociali e sicurezza: ruota attorno a questi quattro pilastri la campagna elettorale di Filippo Barberis, che per cinque anni ha svolto il ruolo di capogruppo del Pd in Consiglio comunale e ora si è ricandidato.

Barberis, cosa ha imparato da questi cinque anni in consiglio comunale?

"Avendo svolto il ruolo di capogruppo, ho avuto l’opportunità di seguire tutti i dossier più importanti su cui ha lavorato l’amministrazione: dalle politiche sociali a quelle ambientali passando per lo stanziamento dei fondi a sostegno delle categorie più colpite dalla crisi pandemica".

Cosa l’ha spinta a ricandidarsi?

"In questi anni ho maturato una profonda conoscenza della macchina amministrativa, sia nei suoi punti di forza sia nei punti che hanno ancora ampi margini di miglioramento. Mi ricandido per proseguire con il lavoro svolto. È nel carattere di Milano cercare sempre di migliorarsi e puntare in alto".

Quali sono le priorità per la città oggi?

"Innanzitutto dobbiamo semplificare e digitalizzare la pubblica amministrazione per riuscire a spendere più risorse europee possibili. In secondo luogo, dobbiamo potenziare i servizi sociali in ogni quartiere e collegarli ai servizi sanitari. L’obiettivo è quello di creare sportelli di offerta integrata dei servizi in ognuno degli 88 quartieri. Sul fronte dell’edilizia convenzionata, dobbiamo sicuramente potenziare l’offerta. La crescita di presenza di giovani e studenti può compensare la perdita di flusso legata allo smartworking. Infine, dobbiamo investire anche sul tema della sicurezza. Una soluzione potrebbe essere la riorganizzazione delle caserme di polizia e carabinieri. Oggi spesso si trovano nella stessa area. Se le distribuissimo in modo più intelligente potremmo offrire un vero presidio territoriale in ogni quartiere".

La coalizione a supporto di Sala è molto ampia. C’è il rischio di faide interne?

"Credo che sia importante che il Partito Democratico faccia un ottimo risultato. Questo ci consentirebbe di confermare il ruolo di stabilità e tenuta della maggioranza che abbiamo svolto negli ultimi dieci anni".