Miracolo di Carlo Acutis: la guarigione di un bimbo brasiliano. Perché il 15enne milanese sarà santo

Papa Francesco lo ha più volte citato nei suoi discorsi e, nell'esortazione apostolica "Christus vivit", lo ha proposto ai giovani come esempio di santità dell'era digitale

Carlo Acutis è morto nel 2006

Carlo Acutis è morto nel 2006

Milano – Carlo Acutis (beatificato da Papa Francesco il 10 ottobre 2020) sarà presto santo. Il miracolo a lui attribuito è la guarigione di Matheus, un bambino brasiliano di sei anni affetto da pancreas anulare, una rara anomalia congenita del pancreas, evidenziata da un esame clinico nel 2012, che avrebbe potuto essere corretta solo con un intervento chirurgico. Acutis rappresenta il primo "santo dei Millennials".

Papa Francesco lo ha più volte citato nei suoi discorsi e, nell'esortazione apostolica "Christus vivit", lo ha proposto ai giovani come esempio di santità dell'era digitale. Il ragazzo definiva l'eucarestia "la mia autostrada per il Cielo".

La sua vita era quella di un normale adolescente ma aiutava i poveri e andava ogni giorno a messa, con particolare devozione alla Madonna e a San Francesco. La sua passione per l'informatica gli serviva a testimoniare la fede realizzando siti web e una mostra sui miracoli eucaristici nel mondo, ospitata in tutto il mondo in centinaia di parrocchie e in santuari mariani come Fatima, Lourdes e Guadalupe. È conosciuto in tutto in tutto il mondo come "il patrono di internet".